10 anni fa moriva Maurizio Cevenini: Bologna quel giorno si svegliò attonita
Il "Cev" è ancora nei ricordi di tutta la città, forse per la capacità di stare tra le gente. Oggi il sindaco Matteo Lepore gli intitolerà la piazzetta
Il "Cev" è ancora nei ricordi di tutta la città, forse per la capacità di stare tra le gente. Oggi il sindaco Matteo Lepore gli intitolerà la piazzetta
Intanto udienza rinviata a inizio giugno: gli avvocati delle parti trattano
Numerosi messaggi di cordoglio per l'improvvisa scomparsa, dall'assessora Lori all'assessora Zaccaria: "Non ti dimenticheremo mai"
È successo la scorsa notte intorno alle 2
Dai primi esiti dell'autopsia e dagli elementi raccolti sembra che la donna sia morta per cause naturali
Una lettera arrivata ieri per posta all'indirizzo di Selene Ticchi, ex candidata sindaco a Budrio, esponente di Forza Nuova e attivista di 'Evita Peron' diventata nota per la maglia "Auschwitzland"indossata a Predappio
Uscì di pista e si schiantò sul muro di cemento della curva del Tamburello. Venne trasportato con l'elisoccorso, dopo qualche ora venne dichiarato morto. Aveva 34 anni
Si è spento presso Opera Santa Teresa di Ravenna, dove alloggiava. Giornalista e grande comunicatore, Ravenna aveva festeggiato il suo compleanno con una "giornata speciale"
Se ne va una donna che ha seganto la ricerca per tutto il XX secolo. Il rettore Pier Ugo Calzolari le conferì la laurea ad honorem nel 2001
L'addio del Bologna e della Virtus, annullato l'Open Day del club rossoblù previsto per oggi. Anche la politica si ferma e i circoli del PD tengono la bandiera a mezzasta
Il sindaco ipotizza una targa in piazza per omaggiare il cantante. Sorbi secca: "Non si confonda la grandezza di un artista con valori città". Il PDL propone intitolazione della via IV Novembre. Lega vorrebbe "omaggio più fresco"
Alla fine è giunto l'ok per proiettare la funzione religiosa in diretta da San Petronio sullo schermo montato nella sua piazza grande. No, invece, a cerimonia in tv
Le note di 10 suoi successi riempiono l'aria, pregna di commozione. Qualcuno scoppia in pianto. In migliaia sfilano davanti al feretro, come fosse quello di un familiare: 'Lui non è morto, vive nelle sue canzoni'
Questo il volere della famiglia. Al momento non previste nemmeno riprese che possano consentire la visione della messa sui maxischermi in piazza Maggiore o in tv
Le sue canzoni duffuse per le vie, il lutto cittadino, una stella nella via del Jazz, forse una strada e un centro culturale a suo nome: queste le idee dei bolognesi per ricordare il cantante
Camera ardente domani - 3 marzo - dalle 9.30, nel Cortile D'Onore di Palazzo d'Accursio. Bandiera a mezz'asta in Comune e domenica proclamato LUTTO CITTADINO. Da domani in piazza Maggiore diffuse le sue canzoni
Questa la proposta avanzata da Benedetto Zacchiroli, consigliere comunale e amico del cantautore. Così i suoi più intimi vorrebbero omaggiarlo: le sue canzoni ad accompagnare il ritmo della città
'I politici presenti al mio funerale? No... che noia.. Ci saranno? Ecco una buona ragione per non morire', così parlava il cantante durante un'intervista in tv
L'artista affronta il tema della morte e confinda: 'niente politici ai mei funerali'