Affiliati e contigui alle cosche di ndrangheta in arresto per traffico internazionale di stupefacenti, medicinali e riciclaggio con il supporto di alcuni imprenditori cinesi
Sono 23 i soggetti finiti nel mirino della Guardia di Finanza, indagati a vario titolo per bancarotta fraudolenta, estorsioni, violenze e minacce. Aprivano e chiudevano società fantasma in pieno lockdown
L'indagine bis una rete di conti all'estero, con la quale gli affiliati riciclavano i proventi di una nota cosca, servendosi di complicati schermi societari all'estero
Il provvedimento eseguito dai Carabinieri di Bologna è un ulteriore sviluppo dell'indagine "Aurora", istruita dal nucleo investigativo dell'Arma di Bologna
I momenti salienti dell'operaizone Aquarius, che tra gli altri ha portato ai domiciliari il barman di un noto caffè di via Petroni e i titolari di un noleggio auto in zona San Donato
Arrestato pure un oste di un caffè in zona U. Manette anche per i titolari di un nolo auto in zona San Donato. Il Gip non ha riconosciuto l'aggravante mafiosa ma molti degli indagati sono ritenuti vicini ai clan egemoni della 'ndrangheta reggina. L'operazione 'Aquarius' di carabinieri e Dda
I beni sottoposti a vincolo, fanno sapere le Fiamme gialle, "sono risultati nella disponibilità di un 58enne calabrese residente da tempo in provincia di Ferrara, e indiziato di appartenere alla cosca di 'ndrangheta 'Cerra-Torcasio-Gualtieri' di Lamezia Terme"
Esercizi commerciali nel mirino. L'appello della polizia: "Se vi sono altri esercenti che hanno ricevuto lo stesso trattamento si facciano avanti con le forze dell'ordine"
Una serie di questioni procedurali lo avevano fatto uscire dalla casa circondariale nella quale era recluso. Poi il provvedimento della procura bolognese: fine pena previsto, 2027