Apre un nuovo nido al parco Grosso: ecco come sarà
Avrà 76 posti e sorgerà in via Gobetti al quartiere Navile . Servirà le zone Bolognina e Lame
Avrà 76 posti e sorgerà in via Gobetti al quartiere Navile . Servirà le zone Bolognina e Lame
L'organizzazione torna al modello pre-pandemia, ma con un'attenzione alla prevenzione dei contagi e si mantiene "Patto con le famiglie" per la gestione dei casi di positività al coronavirus. 150 nuove assunzioni
Dalla Regione altri sette milioni sul piatto. Bonus di 4.500€ per ogni nuovo posto attivato
I dati in commissione a Palazzo D'Accursio
Dalla Regione oltre 41 milioni di euro per sostenere nel 2022 il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni
"Non solo si abitua l’orecchio a un contesto multiculturale, si rafforzano le capacità di apprendimento linguistico futuro e anche le competenze del personale educativo, ma grazie al coinvolgimento delle famiglie sta diventando un progetto che realizza inclusione sociale"
Fdi sabato mattina ha avviato una raccolta firme con un banchetto allestito a pochi passi dal nido
L'incontro con le organizzazioni sindacali si è concluso con l’impegno a valutare eventuali assunzioni aggiuntive
Si fermano gli educatori. Sgb ha organizzato un presidio in via Ca’ Selvatica 7 per poi raggiungere P.zza Maggiore e incontrare il Sindaco
Per l'assessore alla scuola si "cerca di andare incontro alle famiglie", si intravede un ritorno alla normalità
Le parole dell'assessore comunale alla Scuola Daniele Ara. La Giunta approva l'azzeramento delle rette
L'assessore alla scuola commenta la linea dura di Cisl e Sgb: "Non siamo in una situazione ordinaria occorre riorganizzarsi con provvedimenti rapidi ed emergenziali"
Fumata nera all’incontro con il comune di Bologna sul progetto ri-organizzativo asili nido e scuole dell’infanzia. Sindacati sul piede di guerra
Assenze di personale e dei bambini, in alcuni casi fino al 50%
Con la Delibera n.121 del 24 novembre, la Giunta di Zola Predosa ha adottato per il secondo anno consecutivo una misura straordinaria di riduzione delle rette
Il sindacato ricorda che era stato sottoscritto un accordo per equiparare le lavoratrici delle cooperative con le dipendenti pubbliche, che ora sembra disatteso
I bambini da 0 a 2 anni in città diminuiscono, ma la richiesta di nido aumenta. Nei 34 nidi privati convenzionati per l’anno educativo 2021/2022 ancora posti liberi
Palazzo D'Accursio ritocca al ribasso l'importo per le famiglie tenendo conto del periodo di chiusura causa Covid
Il presidente ha firmato un’ordinanza, che recepisce l’aggiornamento del protocollo per la gestione di casi Covid-19 confermati in ambito scolastico. Tutte le misure di sicurezza e i controlli
L’offerta complessiva del sistema integrato di servizi educativi 0-3 conta 3.914 posti, di cui 2.934 quelli comunali a gestione diretta e indiretta e 980 quelli privati convenzionati
Sono i piccoli selezionati per stare insieme al loro 'colleghi' con disabilità. La selezione è stata effettuata per sorteggio
Il progetto, sperimentale, al via da lunedì 22 marzo
Ecco le indicazioni rivolte ai bambini in situazione di disabilità e ai figli del personale sanitario o impegnato in prestazioni indispensabili
La città metropolitana di Bologna pronta ad entrare in zona rossa e in base al nuovo Dpcm chiudono tutte le scuole, comprese quelle rivolte alla fascia 0-6 anni
Ecco le regole che cambiano nel passaggio da una 'colorazione' all'altra