"Soluzioni non degne per le famiglie", dopo via Raimondi scatta una nuova occupazione
Gli attivisti del collettivo PLAT si spostano in via Corticella, con l'occupazione di un nuovo stabile che sarebbe di proprietà pubblica
Gli attivisti del collettivo PLAT si spostano in via Corticella, con l'occupazione di un nuovo stabile che sarebbe di proprietà pubblica
In un palazzo di proprietà comunale "chiuso da 15 anni con le famiglie e singoli rimasti senza casa a causa di sfratti"
Il tasso di occupazione femminile è pari al 66,5% (+2,4% rispetto al 2021), quello maschile raggiunge il 76,7% (+1%). I dati dal report della Città metropolitana
Continua l’occupazione di H.O.ME. negli spazi della ex caserma di via Orfeo. E gli occupanti rilanciano: “Riattiviamo Accoglienza Degna”
L'anno scorso 23.000 occupati in più rispetto al 2021, mentre 206.368 lavoratori hanno lasciato il loro impiego (+13,3%). Sull'alluvione il segretario regionale Bussandri contro il Governo: "Abbiamo bisogno del commissario, non di strumentalizzazioni politiche"
Il collettivo fa sapere di aver dato inizio ai lavori per sistemare lo spazio abbandonato che era già stato occupato a marzo del 2018
Alcuni residenti del quartiere Porto-Saragozza si schierano contro lo sgombero dell'occupazione dell'ex vivaio. Proprietà disponibile al dialogo, ma il Comune prende tempo
Il ragazzo è uno degli occupanti di HOME, l’occupazione abitativa che ha riaperto le porte dell’ex Caserma Masini, una volta sede del Làbas
Questa mattina "riapertura" delle porte dell'edificio di via Borgolocchi per dare vita a 'H.O.M.E. - hub di organizzazione meticcia'
La Vivaia TFQ è occupata dallo scorso 8 aprile e gli abitanti del quartiere Porto-Saragozza hanno lanciato una raccolta firme per tutelare il nuovo spazio
Lo stabile in Bolognina è al momento occupato da diverse famiglie con figli a carico
L’iniziativa è stata rilanciata dalla piattaforma PLAT: “Riportiamo il sociale al centro geografico della città”
L’immobile al civico 126, come riferiscono gli occupanti, è uno tra gli stabili espropriati per i lavori del Passante di Mezzo
Si tratta di un immobile all’interno dell’ex area di un vivaio: “Rifiutiamo la retorica di finta partecipazione proposta dal Comune”
Il gruppo anarchico denuncia lo stato del locale di proprietà di Acer, lasciato vuoto e con i riscaldamenti accesi alla massima potenza per nove anni
I dati su Bologna: per due terzi si tratta quasi solo di cercare una occupazione adatta, pr gli altri occorrono corsi di aggiornamenti o -nei casi più gravi- un vero e proprio percorso di reinserimento economico
Il collettivo Luna si è detto soddisfatto del risultato politico ottenuto
Intervista ad alcuni membri del collettivo 'Infestazioni' che occupa lo stabile di via Stalingrado 31
Gli attivisti chiedono promesse e puntano il dito sull’Ateneo sulla questione dello sgombero. Molari: “Per dialogare occorre essere in due”
Prima il presidio in piazza San Martino, poi il corteo spontaneo e infine l'occupazione della sede universitaria: "Ora questa sarà la casa degli studenti che non hanno una casa"
Caiumi: "Costa meno fare energia sostenibile". Davide Baruffi: "Gli obiettivi dell'Agenda 2030 riguardano tutti. Come Regione intendiamo concentrare la spesa per i fondi strutturali nella prima fase del settennato, perché ce n'è bisogno per la transizione"
Le attiviste e gli attivisti del CUA sono ancora all'interno dello stabile dopo aver passato lì la notte. La richiesta: parlare con il Rettore Molari e trovare una soluzione al problema casa
E' andato a trovare gli attivisti: "Segno di giustezza e volontà di costruire percorsi politici che spostino equilibri". Lega e Fdi non approvano
Occupata temporaneamente la sede dello studentato in via Zanolini. Membro della security minaccia i manifestanti con guanti rinforzati
Operatori e carabinieri hanno trovato bilancieri, panche e tutto l'occorrente per l'allenamento