Una settimana fa l'occupazione dell'ex caserma Sani in via Ferrarese. L'assessore Aitini:"Lì il Comune ha un progetto da realizzare, lavori nel parco Parri abusivi"
I legali di Astorri chiederanno revisione delle misure al Riesame. I sindacati chiedono tavolo di crisi, mentre gli investitori sono sul piede di guerra
Primo posto nella classifica del tasso di occupazione confermato nel 2017 anche per il Comune di Bologna, che a livello italiano risulta tra le grandi città quella con il rapporto più elevato
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'Istat, l'Inps e l'Inail pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la prima Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell'occupazione
Le sigle sindacali hanno incontrato le cooperative sociali Quadrifoglio e Pianeta Azzurro: decine di operatori avranno finalmente la stabilità occupazionale
Scorporo dei call center, che in Emilia-Romagna contano 1.200 addetti tra Bologna, Rimini e Ferrara, o 3.000 esuberi. Prossimo incontro il 4 agosto, ma CGIL non ci sarà
Nel confronto con il primo trimestre 2014 il dato regionale all'1,1% supera sia quello nazionale allo 0,6% che quello del Nord est allo 0,1%. Il presidente Bonaccini: "Importante che la ripresa del Paese parta dall'Emilia-Romagna"
Il tasso di occupazione risale al 69,3%. Diminuisce anche la disoccupazione giovanile (al 39%). Il reddito pro capite però scende dell'8%. Previsioni rosee per il Pil. Unioncamere positiva: 'Bologna nel prossimo triennio crescerà più delle altre città'
Più occupati a Bologna e provincia rispetto ai dati regionali. Su una forza lavoro 478mila unità, 34mila sono i disoccupati. Il Ministro Poletti venerdì in città per parlare di crisi e 'Jobs act'
Dopo un presidio in via S. Nicolò, i militanti hanno sfilato in corteo per le vie adiacenti sino in via Indipendenza, dove sono entrati nella Cattedrale di San Pietro per "occuparla temporaneamente"
Il 31 gennaio, corteo in Bolognina, per porre l'accento sull'emergenza abitativa bolognese e sulle periferie: 'L'unico fondo a disposizione è quello per il rimpatrio degli stranieri, l'alternativa è la strada'
Lascia l'appartamento senza opporre resistenza e riferisce di essere rimasta sola e senza reddito poichè il suo compagno è finito in carcere. E' stata denunciata
Un 72enne aveva chiamato il 113: alcune persone dormivano da alcuni giorni dentro le cantine del condominio, aggiungendo di aver anche trovato più volte escrementi
Sono stati allontanati anche a acusa dell'insicurezza degli edifici a Bazzano e anche a Casalecchio, dove un 29enne dormiva in un'area dismessa dell'Ex Ducati Energia