Chi è Eduardo Bruera, il luminare che riceverà il Sigillum Magnum di Ateneo
La cerimonia si svolgerà giovedì 15 giugno
La cerimonia si svolgerà giovedì 15 giugno
Si comincia dal reparto di Oncologia dell'Ospedale Bellaria
Direttore Oncologia medica senologica e ginecologica del Sant'Orsola: "Aiuta le donne ad affrontare con maggiore forza le cure e favorisce una più stretta aderenza alle terapie"
Dopo l’approvazione delle Linee di indirizzo definite dalla Giunta, la Rete Oncologica si confronta con altre esperienze. Donini: “Un altro passo avanti per mettere al centro il paziente e assicurare la migliore qualità delle cure”
Si punta a miglior qualità di cura in un percorso assistenziale che va dall'ospedale al territorio. Donini: “Servizi e assistenza sempre più vicini ai cittadini”
Intanto nelle corsie dell'oncologia più grande della regione arriva un pianoforte
Durante il lockdown per i pazienti ha pesato di più la mancanza di contatto e vicinanza dei propri cari (39,5%); per i caregiver a mancare è stata soprattutto la normalità e quotidianità (50%). Questi alcuni dei dati emersi dallo studio condotto da Ant
Lo spazio voluto dal personale del reparto diretto dal professor Ardizzoni è stato inaugurato dal cardinal Zuppi
Ad ESTRO 2020 presentati dalle radioterapie oncologiche regionali i risultati preliminari dello studio IRMA. Si tratta di uno studio internazionale randomizzato sull’irradiazione della mammella, guidato dalla Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Bellaria
Abbiamo seguito i medici e infermieri della Fondazione Ant durante un intervento domiciliare
Sullo sfondo l'integrazione tra Ausl e policlinico universitario
La 'Sfilata del cuore' si terrà il 4 aprile a Villa Benni. Un evento promosso da Loto onlus per finanziare il progetto "Curate e coccolate"
Insigniti il professore e sua figlia Raffaella, Presidente della Fondazione Ant, che dal 1985 a oggi ha assistito in modo gratuito 113.000 malati oncologici in 10 regioni italiane
Una società americana che si occupa di oncologia clinica ha riconosciuto a due giovani italiane il suo Master Award
La premiazione oggi, mercoledì 25 maggio, a Milano nella sede della Regione Lombardia
Quest’anno il ricordo dei nostri Cari, si può rivestire di solidarietà
Progetto finalizzato ad individuare negli alimenti di origine vegetale, i composti dotati di un ruolo benefico per la salute, e a educare i consumatori ad un'alimentazione salutare e preventiva. Così si dà il via ad una linea di gelati con specifiche caratteristiche salutari, certificate IEO
L'associazione se ne prende cura ogni giorno e il 16 maggio è stata accompagnata dai campioni dello sport: i tuffatori Rinaldi e Marconi, l'oro olimpico taekwondo Molfetta, il rugbista delle Zebre e della Nazionale Venditti
Un convegno il 3 marzo presso il Cna di Bologna con medici, associazioni ed imprenditrici per presentare anche quest'anno il progetto "Make up", già 150 pazienti oncologiche del S.Orsola seguite da estetiste ed acconciatori Cna
Il 61% degli oncologi della Regione afferma che la contrazione delle risorse a disposizione non compromette la capacità di curare al meglio i malati
Unico foro di 1,8 cm di diametro per asportare metà colon. Un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento della chirurgia oncologica del colon, pancreas, fegato, stomaco e surrene