Dopo la tragedia che ha investito Giuseppe Leanza, morto a 30 anni precipitando da un lucernario, nel dibattito cittadino il tema sicurezza sul lavoro torna al centro. Denunce, richieste, proclami e promesse. Il copione si ripete, si spera in un finale diverso
Shock in paese dopo l'accaduto. L'azienda esprime in una nota massima volontà di collaborazione con gli inquirenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto
9 mesi, con pena sospesa. Stabilito anche il pagamento di 5mila euro per l'Associazione lavoratori mutilati e invalidi del lavoro che si era costituita parte civile
All'indice le modalità lavorative nel comparto dopo la tragedia all'Interporto. Si apre imperante il tema della formazione e più in generale della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il segretario Cgil sottolinea come a "ncidere negativamente sia anche l'uso massiccio di decentramento e subappalti"
Cooperativa delle vecchie maestranze per partecipare all'audizione. "Inizia una nuova pagina per la storica fabbirca di Gaggio Montano". Ma la strada è ancora lunga
Disposta l'mputazione coatta per i quattro indagati, dopo una travagliata fase di indagine. Il legale della famiglia: "Davanti a un evento così grave, era doveroso far luce in fase dibattimentale"
Due rampe semicircolari poste a metà dei lati lunghi del rettangolo di granito che riprenderanno i cromatismi del disegno della pavimentazione storica come da progetto approvato dalla Soprintendenza
Potrebbe esserci il tempo ballerino dietro ai frequenti distacchi di calcinacci e porzioni di cornicioni che da qualche settimana sta interessando il centro storico di Bologna. Intanto sui palazzi di Questura e Prefettura alcuni operai stanno provvedendo a lavori di consolidamento
Così il deputato Vincenza Labriola di Forza Italia, che sulla tragedia avvenuta ieri sul nodo ferroviario bolognese dice: "Solo ultimo drammatico episodio di un incubo che sembra non avere fine"