Seggiovia Corno, ok del Tar: respinto il ricorso
Esultano Regione, Comuni e commercianti. GLi ambientalisti chiedevano che fosse ripresentata una nuova valutazione di impatto ambientale
Esultano Regione, Comuni e commercianti. GLi ambientalisti chiedevano che fosse ripresentata una nuova valutazione di impatto ambientale
Belinda Gottardi spiega quale è la situazione denunciata da diverse amministrazioni: "Geometri, architetti e periti guadagnano di più nel privato e a noi mancano le figure per portare avanti le opere"
Pagine di poesia, intagli, collage e parole: sono le opere dell'artista Petronella Ortman
Replica del partito di maggioranza alle critiche dell'opposizione sul mancato largo preavviso sui lavori che interesseranno la strada
Garantire le portate di acqua per irrigare i campi, ma allo stesso tempo sfruttare le sponde per produrre elettricità con il sole. Il presidente Dalmonte: "Non è la nostra mission, dobbiamo far sì che la normativa ce lo consenta"
Per il ripristino i tempi erano stati stimati fino a tre anni, poi ridotti a due
Il sistema shareart di Enea sarà installato su 20 opere delle Collezioni comunali per una sperimentazione
Gli interventi, a cura di Città metropolitana di Bologna, riguardano le parti più deteriorate. La parte affacciata sulla linea ferroviaria è già stata messa in sicurezza
L'intervento di Carlo Monaco durante la conferenza stampa per presentare uno studio sul passante di mezzo
Il volume edito nel 1881 intitolato “Poesie Veneziane de Canocia”, dello scrittore e poeta veneziano Giovanni Battista Olivo (1830-1893), noto con lo pseudonimo di “Canocia”
Al via anche il Fondo perequativo metropolitano. Entro il 2022 saranno realizzati due insediamenti per un totale di 400.000 mq di superficie utile
Tra loro anche il primo citadino di Bologna Virginio Merola
Si tratta della storica versione che campeggiò in piaza dei Celestini. Un altra opera simile sarà posizionata in piazza Cavour
Continua il braccio di ferro tra Comune e Demanio sull'allargamento degli stalli per le auto. La struttura non sarebbe permanente, e da smantellare quando il piano cittadella giudiziaria prenderà il via, ma questo aumenta i costi
Ieri l'incontro fra il sindaco Virginio Merola, l'Amministratore Delegato del Bologna Claudio Fenucci e l'architetto Gino Zavanella.
La polemica è stata sollevata dal partito Il Popolo della Famiglia e adesso anche Damiano di FN insiste sulla sua blasfemia: "Vergognoso che un comune butti via 50 mila euro così"
Una casa-ospedale interamente finanziata dalla fondazione Seragnoli
La fontana, come spiegato da Matteo Lepore, presidente Destinazione turistica Bologna Metropolitana “sarà anche un’ulteriore attrazione per i visitatori, che sono cresciuti moltissimo negli ultimi anni, soprattutto dal Nord Europa e amanti delle attività all’aria aperta.
L'INTERVISTA. Marcello Tedesco: "Operazione unica resa possibile dall'entusiasmo e dalla generosità dei protagonisti. Vogliamo un museo realmente democratico e con un'identità ben precisa facendo interagire le differenze, proprio come dovrebbe accadere nel quartiere"