L’unità operativa di Ortopedia rientra al Sant’Orsola dopo più di due anni dal trasferimento a causa della pandemia negli spazi affittati presso Villa Torri. Inaugurati i primi 38 posti letto del progetto di riqualificazione delle ali A e B del padiglione 5
A colloquio con Alessandro Gasbarrini, fondatore della Fondazione Pro Bone, vicina alle persone affette da patologie vertebrali e del sistema muscolo-scheletrico. E poi dentro Villa Putti, incrociando le vite di suor Franca e della piccola Aurora
"Una nuova struttura complessa creata a fronte della centralità che questa specializzazione chirurgica, caratterizzata da competenze in ortopedia e traumatologia e chirurgia plastica ricostruttiva, rappresenta per un ospedale come il Rizzoli, centro di riferimento per i tumori muscoloscheletrici, le infezioni ossee, la traumatologia complessa"
Con questo principale obiettivo è stata rinnovata per dieci anni l’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Regione Siciliana e l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna
Oltre 3mila metri quadrati, investimento per 5milioni e 700omila euro, per la “Palazzina” incastonata tra la sede storica, il monoblocco ospedaliero e la collina su cui sorge l’Istituto
"Risultato straordinario a conferma di un'eccellenza", ha commentato il sindaco Merola. Il Sant'Orsola si prende invece il 27° posto per la cardiologia, il 28° per gli ambulatori di endocrinologia e il 37° per l'ambulatorio di gastroenterologia
Una caduta o un'infiammazione possono causare numerosi problemi ed è bene rivolgersi a medici o strutture in grado di individuare e risolvere il problema nel minor tempo possibile
Riuscito il primo impianto permanente al mondo, non resterà a lungo l'unico. Cipriani: "Partita in Italia la ricerca per il reclutamento di un secondo paziente per un intervento che verrà effettuato da team del Campus Bio-Medico e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli”
Picco di chiamate questa mattina al 118, con un incremento del 550%. per traumi a seguito di cadute. Strutture e reparti ortopedici potenziati anche a Imola
Nonna Vittoria, con l'aiuto dei fisioterapisti si è rimessa in piedi a soli 9 giorni dall'intervento di "osteosintesi con chiodo gamma" presso il reparto di Ortopedia
Zoe, che era affetta da una forma rara di tumore osseo, oggi ha due anni e mezzo e cammina come tutti i bambini della sua età, ma ha imparato a farlo con una protesi, che le è stata impiantata all'Istituto Ortopedico Rizzoli
Dopo l'appello dei lavoratori alle istituzioni, la Provincia promette 'continueremo ad impegnarci per salvaguardare un'azienda storica al fine di non disperdere l'importante patrimonio produttivo e professionale”