Sarà il weekend del 25 e 26 marzo il weekend dedicato alla scoperta dei beni culturali promosso da Fondo Ambiente Italiano: "Sono 63 i luoghi aperti in tutta la regione Emilia-Romagna"
"Consentirebbe di arricchire di nuovi spazi il distretto culturale della Manifattura, sia alla necessità dell'Istituzione Musei di ampliare i magazzini e gli spazi didattici di MAMbo"
Il palazzo fa parte di un complesso più ampio, che segue il destino della famiglia gentilizia nel passaggio da mercanti di seta a veri e propri reggenti della città. All'interno, sale affrescate, arredamento settecentesco, e tetti a cassettoni
Quattro curiosità sul palazzo tra i meglio conservati di tutta la città. Da sede nobiliare a sede di governo, parte del proprio patrimonio è andata dispersa nel mercato antiquario
Tra insediamenti longobardi, punizioni esemplari e piatti tipici, il palazzo della Mercanzia porta su di se i segni che la storia ha lasciato sulla città