Notizie su partigianI
78° Anniversario della Battaglia di Porta Lame, oggi le celebrazioni
Deposta una corona di fiori al Cippo che ricorda la base della 7a GAP e l'omaggio a John Klemlen, ucciso nel corso della battaglia
Addio alla partigiana Adelaide 'Carla' Romagnoli
Nata il 20 giugno del 1925 a Budrio, militò nel dist di Castenaso della 7a brigata GAP Gianni Garibaldi e operò a Medicina con funzione di staffetta
Il nome di battaglia Mimì e la passione per la politica. Se ne va Eleonora Sambri
La camera ardente verrà allestita sabato 2 luglio alla Camera Mortuaria dell’Ospedale di Bentivoglio
Il nonno-partigiano non c'è più. Eliana realizza il suo desiderio: l'abbraccio con il compagno di battaglia
Dopo aver letto l'intervista di BolognaToday al partigiano Renato Romagnoli, che partecipò alla battaglia di Porta Lame con suo nonno, Eliana ha voluto incontrarlo: "Una grande emozione"
E' morta Cornelia Paselli: sfuggì ai nazifascisti ma perse madre, padre, una sorella e un fratello
L'annuncio della sindaca di Marzabotto Valentina Cuppi: "Non ha mai smesso di raccontare l'orrore a cui è riuscita a sopravvivere, cosa furono gli eccidi di Monte Sole"
Il 21 e 25 aprile si celebra il 77° anniversario della Liberazione: le iniziative a Bologna
77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: le iniziative a Zola Predosa
“Festa della Liberazione 20 e 25 aprile’22” ad Anzola dell’Emilia
Il 10 marzo 1945 l'eccidio: Imola ha ricordato l'uccisione degli otto giovani partigiani
Il sindaco Marco Panieri alle celebrazioni ha richiamato il valore della pace, oggi drammaticamente di attualità, con la guerra in Ucraina
Atto vandalico al il monumento alla partigiana Tosca, Anpi: "Stanchi e arrabbiati per questi gesti vigliacchi"
Bottiglie contro la lapide che ricorda la partigiana e divelto i paletti che circondavano la lapide stessa: è successo del parco Adalgisa Gallerani (vero nome di 'Tosca') nel Quartiere Borgo-Reno
Morte di Armando Gasiani: la camera ardente al Parri
Merola: "E' riuscito a sopravvivere trasformando un dolore a lungo vissuto nel privato in forza del racconto"
Morto a 101 anni l'ex partigiano Dino Zanobetti: era tra i 'volti' del 25 aprile
Il cordoglio dell'Anpi bolognese. Unibo: "Esequie il 3 maggio"
Oggi è il 25 Aprile, la Festa della Liberazione: "Bologna abbraccia così i suoi partigiani"
INTERVISTA La presidente dell'Anpi di Bologna Anna Cocchi: "Il secondo anno senza incontrarsi di persona. Manca la piazza, ma abbiamo trovato il modo per celebrare un giorno che dura tutto l'anno"
25 Aprile 2021: "100 libri. 100 staffette. 100 incontri"
Disse "no" al nazifascismo: medaglia d'onore a Ferruccio Guccini, padre di Francesco
Scomparso nel 1990, fu chiamato alle armi e dopo l’8 settembre 1943 venne catturato dai tedeschi e deportato in un campo di concentramento
Addio a Carla Nespolo, “comandante” dei partigiani. Bonaccini: "Legata alle radici democratiche della Repubblica"
Nata il 4-3 -1943, esattamente come Lucio Dalla, è stata la prima parlamentare comunista piemontese
Ozzano, Anpi condanna l'imbrattamento che inneggia al fascismo: "Vigliacchi. Festeggiamo il 25 aprile ancor di più"
"A questi vigliacchi figuri vogliamo ricordare che il nazismo e il fascismo, i regimi a cui inneggiano, hanno reso possibile, nel secolo scorso, la pagina più buia della storia dell’umanità. Dittatura, persecuzione politica, tortura, guerra, stragi, campi di concentramento, genocidio..."
Coronavirus, 25 aprile senza piazze? L'Anpi: "Bella Ciao in ogni casa"
La proposta dell'associazione dei partigiani: "Facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell'unità"
Anpi, boom di tessere iscritti, Cocchi: "Contando decessi e trasferimenti, 920 nuovi 'partigiani'"
La presiente Cocchi parla di un più 10 per cento
'Bella ciao' sul carro di Carnevale a Marzabotto, l'Anpi: "Svilito il suo senso storico"
Duro attacco anche da Forza Italia: "Quanto accaduto è vergognoso"
Lutto nel mondo della cultura: morto Mario Nanni, il partigiano-artista
Aveva 97 anni. Grande impegno nell'arte, da giovanissimo aveva combattuto nella brigata Stella Rossa di Musolesi
Morta a 95 anni Amedea 'Catia' Zanarini, storica ex staffetta partigiana
Prima l'impegno con la Resistenza, poi la militanza nel Pci come consigliere di quartiere e la fondazione di Armonie. La sua lotta ispirata dalla voglia di emancipazione dalle condizioni di sfruttamento della donna nell'Italia rurale e fascista. Minuto di silenzio in consiglio comunale
Scomparsa del partigiano Varini, Merola: 'Tenace nel trasmettere ai giovani quello che aveva passato'
Camera ardente in Comune per Franco Varini, sopravvissuto a 5 campi di concentramento
Morto Franco Varini, catturato dalle SS, torturato e internato: camera ardente in Comune
Sopravvissuto a cinque campi di concentramento