Aeroporto, passeggeri oltre mezzo milione in novembre 2021: "Numeri buoni"
Soddisfazione della società dello scalo bolognese che però rileva: "Ancora da capire l'impatto della variante Omicron"
Soddisfazione della società dello scalo bolognese che però rileva: "Ancora da capire l'impatto della variante Omicron"
"L’incremento del numero di persone vaccinate e le riaperture a livello italiano ed europeo cominciano a produrre effetti significativi"
Si tratta di una copertura per i mancati introiti
Siglato un protocollo d’intesa tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori. Anche nel trasporto regionale "un sistema che consentirà ai viaggiatori di risolvere in modo rapido le piccole controversie senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria"
Calo dell’utenza e chiusura delle scuole: "Le corse aggiuntive introdotte in autunno e incrementate in gennaio in occasione della ripresa della didattica in presenza – sono limitate oggi ad 87 al giorno"
Netta inversione di tendenza a partire dal 22 febbraio (-25,1% negli ultimi 8 giorni del mese) per effetto dello scoppio dell’emergenza sanitaria. Nei primi due mesi dell’anno i passeggeri sono stati 138.297 (-89,3%), iI settore cargo, sta reagendo meglio alla crisi pandemica
I passeggeri su voli nazionali a gennaio sono stati 35.804 (-75,8%), mentre quelli su voli internazionali hanno raggiunto quota 41.875 (-92,5%)
Il settore cargo, quindi, è quello che al momento ha reagito meglio alla crisi pandemica
Dopo Madrid, le mete preferite sono Catania e Barcellona
Il numero delle corse viaggiatori ha sfiorato quota 24 milioni. Trenitalia: "Puntualità oltre il 90 per cento"
Il bilancio Polfer del fine settimana
I viaggiatori sono stati 641.159, con una crescita del 7,1% sullo stesso mese del 2018. Ecco dove volano
Due autobus urbani si sono urtati lungo la rotonda Malaguti, nel tratto deviato per la partita al Dall'Ara. Nessun ferito
Gli investigatori allertano: prodotti simili, "come appurato anche dalla Sanità aerea, se usati in modo inappropriato possono causare gravi danni alla salute, facendo insorgere anche varie patologie"
Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle: "4 passeggeri per corsa su 148 posti disponibili. TPER ha sancito che i bus non potranno essere utilizzati su nessun’altra linea fino a dicembre"
Un errore nella manovra dei mezzi porta all'urto. Tanto spavento e qualche danno, ma tutti i passeggeri del torpedone medicati sul posto
Un passeggero racconta le tappe dell'emergenza in volo di un Airbus320 di ritorno dalle Baleari
Nel primo trimestre del 2018 i passeggeri complessivi del Marconi sono stati 1.797.547, con una crescita del 9,8% sullo stesso periodo del 2017
A celebrare l'exploit dello scalo bolognese l'ad Ventola e dal presidente Postacchini. La donna ha vinto un volo per Parigi
Tre nuovi collegamenti sabato, domenica e festivi dal 15 luglio al 3 settembre per un totale di oltre 3.500 posti in più, per soddisfare la domanda in crescita nei weekend
Crescita a doppia cifra in aprile per via del Triumvirato. Dall'inizio dell'anno superati i 2milioni e 300mila passeggeri. Predilette Barcellona, Catania, Francoforte
50 voli dirottati o cancellati allo scalo bolognese che ha informato i viaggiatori sui social, dopo il fuori pista di ieri pomeriggio e la chiusura. Commenti feroci su disservizi e ritardi: 'Intrappolati, non c'è stata offerta neanche una bottiglietta d'acqua'
Da un giorno all'altro un servizio in più per i passeggeri e uno in meno per chi all'aeroporto ci lavora: di questo si lamentano i dipendenti che ora devono calcolare quasi un'ora in più per montare servizio
Trend di crescita grazie alle nuove rotte. In forte crescita i passeggeri su voli internazionali, destinazioni preferite a settembre: Parigi, Londra, Barcellona, Francoforte e Madrid
I passeggeri su voli internazionali sono stati 522.871 (+6,5%), quelli su voli nazionali 170.218 (-4,9%). Nella suddivisione per tipologia di vettore, i passeggeri su voli di linea sono cresciuti del 5,1%