I due amici a quattro zampe Puntino e Isi (insieme ai volontari) svolgeranno delle attività ludiche ed educative con i piccoli pazienti con l’obiettivo di migliorare il loro benessere psico-fisico
Sono partiti questa mattina con ritrovo vicino all'albero di Natale di piazza Nettuno per dirigersi al Policlinico: carichi di doni, hanno dunque replicato la corsa a favore dei piccoli pazienti del reparto di Cardiologia e cardiochirurgia pediatrica
Promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale nel fine vita e in tutte le condizioni di malattia. Una mostra e un info point per raccontare la rete delle cure palliative a Bologna
INTERVISTA Il direttore della Pediatria d’urgenza e del Pronto soccorso pediatrico del Sant’Orsola Marcello Lanari fa chiarezza: "Se non c'è corrispondenza con le epatiti che conosciamo facciamo esami specifici. Pochissimi i casi gravi nel mondo"
L’assessore Donini: “Siamo pronti a mettere i campo tutte le risorse necessarie per rispondere da subito ai bisogni delle bambine e dei bambini che arriveranno e che avranno bisogno di cure”
Il direttore della Pediatria dell'Ospedale Maggiore spiega che la situazione non è semplice ed è emergenza posti letto: "Bambini sui 3/4 mesi di età tutti affetti da virus respiratori. L'attenzione deve essere massima"
L’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna si alleano per la salute dei bambini. Questa mattina siglato un accordo che permetterà a queste due realtà di eccellenza "di collaborare in modo continuativo
"La localizzazione del campo operatorio e l’età del piccolo paziente hanno reso l’intervento molto complesso", sottolineano dal policlinico Sant'Orsola, raccontando come ha agito l'equipe che ha operato il piccolo Lucio
Un bimbo nato qualche settimana fa e che ora, grazie a una diagnosi tempestiva e a un doppio intervento chirurgico, è tornato a casa e sta bene. Diagnosi a 30 minuti dal parto