Impact Acoustic, VisBlue e Orange Fiber le start-up finaliste per “Design the Sustainable Future of Manufacturing”, la call for innovation lanciata lo scorso dicembre. Oltre 120 application ricevute da realtà appartenenti a 22 Paesi
La parità di genere passa anche per pari opportunità nel mondo del lavoro. Ci prova Philip Morris che punta ad arrivare nel giro di un anno al 40% di figure femminili in ruoli dirigenziali (oggi sono il 34%). Se ne è discusso durante l'incontro "La Parità di genere come motore dell'innovazione. La sfida delle competenze Stem"
L'annuncio del presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, Marco Hannappel, nel corso dell'evento digitale Ansa "La fabbrica del futuro"
L’azienda fa sapere di essersi impegnata particolarmente nella riorganizzazione delle attività in modalità da remoto e di aver assunto anche durante il lockdown
“La Philip Morris ha dimostrato una grande capacità di innovare - hanno commentato il Presidente della Regione- e con la nascita del Philip Morris IMC il gruppo consolida il suo impegno in ricerca e sviluppo, nell’ottica di dare un futuro sostenibile alla filiera italiana e al settore”
E' solo l'ultima delle iniziativa a sostegno della mobilità sostenibile adottata dall'azienda bolognese che ha già presentato anche un progetto di mobilità intermodale ferro/gomma e adottato il Carpooling da tempo
"La decisione della Fda è una pietra miliare per la salute pubblica" , sottolinea l'azienda, che a Bologna ha uno stabilimento che produce appunto gli stick di tabacco da utilizzare insieme ad IQOS, destinati al mercato americano
Le linee 676 e 677 sono finanziate dalla multinazionale e collegano l'area produttiva con le stazioni dei treni e fermate bus vicine. Il bacino di lavoratori interessati è stimato intorno alle 2mila unità
Dopo il picco di produzione dovuto all'avviamento dello stabilimento di Crespellano ora sta arrivando a scadenza un grosso pacchetto di lavoratori interinali
Tour serrato oggi per il Premier. Papignani: "Non ci sarò in visita alle nostre aziende metalmeccaniche, che danno lustro nel mondo all'industria emiliano-romagnola"