Controlli in stazione: trovato con due kg di hashish nello zaino
Guai per un sessantenne
Guai per un sessantenne
Trentotto agenti e diversi strumenti tecnologici a disposizione. L'operazione si è chiusa con 500 persone identificate e due denunce
Maxi controlli della Polizia Ferroviaria nei giorni delle partenze: 3.650 persone identificate e tre arresti. Tre minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle rispettive famiglie
Nella sua abitazione trovate alcune piante di marijuana
Due episodi distinti lungo la direttrice Bologna-Firenze: vittime due operai e un altro soggetto
Bloccata la circolazione. Una volta immobilizzato, è stato denunciato anche per interruzione di pubblico servizio
Mani in tasca e nelle borse. Fermati dalla Polfer in borghese
Visto il "drammatico tasso di aggressioni a bordo treno"
Il bilancio della polizia ferroviaria. Tra le attività sequestrati quasi dieci kg di droga nascosta nei bagagli
Controlli intensificati nel Ponte di Ognissanti. 1 persona arrestata, 29 denunciate, 12 minorenni rintracciati
Settimana intensa nell'ambito dei servizi più serrati nelle stazioni e a bordo dei treni
È accusato di altri quattro furti dello stesso tipo
Tutti i numeri dell'attività di Polizia Ferroviaria
Oltre 650 identificati, 2 indagati, 15 sanzioni amministrative elevate, emessi 7 ordini di allontanamento dall’ambito ferroviario, centinaia di bagagli controllati
La ragazza ha dato in escandescenze durante i controlli dei biglietti in vettura
Il dispositivo adottato dalla Polfer nella stazione di Bologna, è stato attuato con l’impiego di transenne e nastri tendiflex, per agevolare le attività di osservazione e di intervento attraverso la canalizzazione dei flussi di viaggiatori su un numero limitato di varchi
I controlli a seguito della presenza di persone che fanno uso di sostanza stupefacente, e che stazionano abitualmente sulle scale di accesso
La donna ha cercato immediatamente aiuto per allontanare dalla sua proprietà il serpente e, fortuna vuole, nello stesso momento ha notato una pattuglia della Polizia Ferroviaria di passaggio, chiedendo aiuto agli agenti
Controlli intensificati in corrispondenza di Pasqua e dei "ponti". La Polfer fa il bilancio: identificate 8.849 persone, controllato oltre 600 bagagli, un arresto, denunciati 21 individui
Di origine salentina, 56 anni, sposata e con due figli, ha superato il concorso per Commissario nel 1988 e nel luglio 1989, era stata assegnata alla Questura di Palermo
Durante l’arco dell’anno sono state impiegate 15.665 pattuglie in stazione e più di 2.400 a bordo treno che hanno scortato complessivamente oltre 4.800 convogli ferroviari
Agenti anche in abiti civili con metaldetector, unità cinofile antiesplosivo e antidroga
Due uomini arrestati: dentro il bagaglio centinaia di pacchetti di sigarette e centinaia di euro in contanti. Il sospetto di un furto nella notte
31 persone risultano indagate a vario titolo, in un articolato sistema di prestanome che di fatto ripuliva la provenienza dei rifiuti per immetterli nel mercato lecito dello smaltimento. La cifra stimata del giro di affari risulta essere di quasi 5 milioni e 500mila euro, mentre il materiale entrato nel circuito è stato stimato in 936mila Kg, tra rifiuti pericolosi e non, dal rame alle batterie industriali.
E' il bilancio dell'operazione 'Nonno del ferro' della sezione giudiziaria della Polfer. Coinvolte aziende di Bologna, Ferrara e Romagna. Un giro da oltre 5 milioni di euro