Cronaca
Meno nascite e matrimoni, più immigrazione: così cambia la popolazione bolognese
Bologna continua a essere attrattiva: è il settimo comune più popoloso d'Italia. Quote rosa in maggioranza. 155 le nazionalità all'ombra delle Due Torri. Tutti i dati al primo semestre 2023
giovedì, 7 settembre
Attualità
Popolazione, l'identikit degli stranieri che vivono all'ombra delle Due Torri
Da dove arrivano, quali quartieri della città scelgono, quale l'andamento del flusso migratorio nel capoluogo emiliano: tutti i dettagli
il 6 ottobre del 2022
Cronaca
La popolazione bolognese: dopo il covid su matrimoni e unioni civili, giù la natalità
Mortalità più contenuta. Ben oltre la metà dei residenti è attiva. In città anche 256 centenari
il 6 ottobre del 2022
Cronaca
Emilia-Romagna anno 2070: tanti anziani, pochi bimbi e crisi adulti in età da lavoro
Le proiezioni dei due statistici: "Senza le migrazioni siamo finiti". Stimata una perdita di 390.000 abitanti in 50 anni
il 12 maggio del 2022
Cronaca
Popolazione Bologna 2021: nel primo semestre i morti aumentano
Pubblicato studio del Comune: il dato sui decessi in aumento ripetto la media sulla prima parte dell'anno. Tornano positivi i saldi migratori, ma è fuga dalla città verso i comuni della cintura
il 24 settembre del 2021
Cronaca
Città metropolitana, abitanti in lieve calo per la prima volta: più residenti a San Benedetto
Sopra il milione. San Benedetto Val di Sambro ha registrato l'aumento percentuale più rilevante
il 30 marzo del 2021
Cronaca
La popolazione di Bologna nell'anno della pandemia: picco di decessi e matrimoni ai minimi storici
Nel 2020, l’anno della pandemia, si è assistito alla crescita della mortalità e alla frenata degli spostamenti, quindi anche della migrazione da e per Bologna
l'11 febbraio del 2021
Cronaca
Bonaccini: "Entro l'estate vaccinati tutti i cittadini con più di 16 anni"
Il presidente ha illustrato passo dopo passo la campagna vaccinale regionale: "Servono forniture molto maggiori e devono cessare i tagli e i ritardi decisi dalle aziende nelle settimane scorse"
il 6 febbraio del 2021
Cronaca
Città metropolitana in controtendenza: la popolazione continua a crescere, male le nascite
I comuni che crescono di più sono Granarolo, Loiano e Baricella. Cali sensibili in Appennino
il 15 luglio del 2020
Cronaca
Coronavirus| I Vigili del fuoco a supporto della popolazione
Generi di prima necessità e medicinali alle persone che hanno fatto richiesta ai comuni
l' 8 aprile del 2020
Cronaca
Popolazione in crescita a Bologna. 151 le diverse nazionalità sotto le Due Torri
I dati del 2019 nello studio elaborato dall'Ufficio comunale di Statistica mostrano una città sempre più attrattiva: i nuovi abitanti arrivano per tre quarti da altri comuni italiani
il 7 febbraio del 2020
Cronaca
I 6 quartieri di Bologna: dall’identikit dei residenti ai ‘tesori’ da riscoprire
BolognaToday ha contatto i 6 presidenti degli altrettanti quartieri cittadini, mettendoli a confronto su varie tematiche. Ecco la prima parte del nostro “viaggio” alla scoperta delle diverse zone di Bologna
il 14 ottobre del 2019
Cronaca
Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: coinvolti 26 comuni
Dal prossimo ottobre prenderà il via la seconda rilevazione anche a Bologna e Imola
il 27 settembre del 2019
Cronaca
Calo demografico, il prof Unibo: 'Senza migranti, Bologna si azzera in 60 anni'
Lo segnala Filippo Andreatta, direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Alma Mater
il 12 settembre del 2019
Cronaca
Natalità, nel 2018 toccata quota 3.091: 'Come negli anni '70, Bologna tiene"
Madri soprattutto trentenni, 4 bambini su 10 sono figli di coppie non sposate, oltre 3 neonati su 10 hanno un genitore di nazionalità non italiana
il 5 settembre del 2019
Cronaca
Bologna attrae e cresce: 8 nuovi cittadini su 10 sono italiani
Gli abitanti stranieri sono poco più di 60mila: il 15,4 per cento della popolazione totale. Lieve calo di nascite e decessi
l' 1 agosto del 2019
Cronaca
Stranieri a Bologna, sono oltre 69mila: l'identikit della popolazione
Sono i dati di uno studio elaborato dall'Ufficio statistica del Comune
il 10 aprile del 2019
Cronaca
Aumenta ancora la popolazione in città: 2.917 residenti in più nel 2018
Un quarto dei nuovi residenti arriva dall'area metropolitana bolognese (23,1%) e quasi altrettanti dal Meridione e dalle isole (26,4%)
il 6 febbraio del 2019
Cronaca
Fragilità demografica: Ozzano è il comune con l’indice più basso
Il paese dell'hinterland bolognese piazzato in ottime posizioni
nel dicembre del 2018
Cronaca
Residenti a Bologna in aumento: più nascite e 3 nuovi cittadini su 4 arrivano da altri Comuni italiani
Quasi 390.200 residenti in città. Bologna continua a crescere e diventa sempre più attrattiva
nel luglio del 2018
Attualità
Censimento, in provincia di Bologna residenti sopra il milione: stranieri in leggero aumento
Gli stranieri residenti all'11,7 per cento e nel caso di Bolgona città al 15,7. I dati completi
nel maggio del 2018
Cronaca
Popolazione, a Bologna è stabile: tre nuovi residenti su quattro sono italiani
L'invecchiamento della popolazione è compensato dagli arrivi da altri comuni del Paese. Immigrazione straniera ferma al 15,3 per cento
nel febbraio del 2018
Cronaca
Aumenta la popolazione in città: più famiglie e meno matrimoni
Fiocchi rosa e azzurri lievemente in crescita nei primi sei mesi del 2017. Il quartiere più popoloso è Porto-Saragozza
nell'agosto del 2017
Cronaca
Giovani, stranieri, e istruiti: ecco l'identikit dei nuovi bolognesi
Il Comune ha diffuso i dati 2011-2015 sulle residenze acquisite e cancellate nel territorio comunale. In cinque anni circa 22mila residenti in più, e 8 su 10 sono stranieri. Ma chi arriva per lo più è italiano
nell'aprile del 2017