Ai portici di Bologna e ai loro più piccoli frequentatori è dedicata la guida realizzata dagli studenti di Comunicazione e didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti, coordinati dal professor Fraccaro
Un recente pronunciamento di un Gip del tribunale penale ha messo nero su bianco che la responsabilità della sicurezza dei portici spetta al Comune. In attesa di capire se la disposizione farà giurisprudenza, l'associazione di proprietari immobiliari mette le mani avanti
Il ministero ha accettato la proposta del comune di Bologna: i portici saranno la proposta italiana al Wold Heritage commitee. Tappa finale il meeting di Fuzhou
L'assessore Davide Conte elogia un gruppo di volontari che ieri ha ripulito il portico del Meloncello e riprende le parole di Zuppi: "I portici sono per tutti, non di qualcuno e richiedono l’impegno di tutti"
Oggi la firmato del Protocollo d'intesa per la gestione della candidatura 2021. Il rettore: "Abbiamo mille anni di storia, quindi abbiamo deciso di tenerli puliti"
I lavori sono partiti grazie a un doppio finanziamento per un importo complessivo superiore ai 4,3 milioni di euro e l'intervento è previsto su tutta l'estensione del portico, dall'arco del Meloncello fino alla Basilica di San Luca
Pulizia al via oggi dal centro storico. Primo finanziamento da Palazzo D'Accursio per la rimozione di graffiti e tags, 100mila euro arrivano dalla tassa di soggiorno
Il Comune lancia l'iniziativa di sostegno: è possibile personalizzare la foto del proprio profilo Facebook con il logo appositamente realizzato: 'Un gesto semplice per sostenere tutti insieme, dal basso, il cammino verso un riconoscimento così prestigioso'