Basta poco per stare bene: la prevenzione salva la vita
A Bologna, la presenza capillare di strutture dedicate, come Poliambulatori d’Eccellenza, rende più semplice pensare al proprio benessere
A Bologna, la presenza capillare di strutture dedicate, come Poliambulatori d’Eccellenza, rende più semplice pensare al proprio benessere
Sabato 7 ottobre il parco cittadino ospiterà tante attività per promuovere uno stile di vita sano
Il Direttore del Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale dell’Ausl Stefano Urbinati spiega cosa fare e cosa non fare
L'assessore regionale Donini: "Potrà rilevare elementi utili per la prevenzione di neoplasie che colpiscono la specie umana"
Le nuove tecnologie cambiano le modalità della diagnosi del carcinoma più diffuso fra gli uomini. Lo spiega il direttore dell'urologia del Maggiore Sergio Concetti: "Sostituita una metodica imprecisa. Non bisogna essere ossessionati dal marker Psa"
Fare la spesa e allo stesso tempo dare il proprio contributo a una delle nostre eccellenze. Il direttore del dipartimento Antonio Maestri: "Iniziative così contribuiscono alla diffusione della prevenzione, siamo grati a Despar"
Donini: “La diagnosi precoce è fondamentale, con questa rimodulazione facciamo un altro passo avanti nella prevenzione oncologica”. Una campagna di comunicazione del servizio sanitario regionale aiuterà a capire cosa cambia dal 2023
Al Sant'Orsola porte aperte in pediatria, ma non si vede nessun papà
In partenza l’invio dei primi 5000 Libretti di Screening su Fascicolo Sanitario Elettronico. A riceverlo progressivamente entro fine novembre saranno 400mila assistiti dell’Azienda USL di Bologna
Il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute
Sono quelli al colon-retto, al collo dell’utero e alla mammella
INTERVISTA . L’artrosi/artrite colpisce 520 milioni di persone, nel 60% dei casi al ginocchio. L'Ordine: "I fattori di rischio che predispongono sono ereditari ma anche dettati allo stile di vita. Più colpite le donne, attenzione alle posture"
È quanto emerge dall'Osservatorio Sanità di UniSalute, svolto in collaborazione con Nomisma
Consulenze gratuite e vari screening in programma
INTERVISTA La direttrice del Distretto Pianura Est Ausl Bologna e responsabile del programma degli screening spiega come sta andando e chi può accedere agli screening: "Non è vero che il tumore al colon retto è maschile. Per le donne è il secondo"
Nel 2021 il 98% delle pazienti operate sono state seguite dai Centri di senologia presenti sul territorio
Glicemia, Pressione e Colesterolo sono gli autotest gratuiti accessibili su prenotazione
Il dirigente delle volanti della Questura di Bologna Fabio Picchierri fornisce dettagli sul fenomeno e dà raccomandazioni ai cittadini: "Colpiscono di pomeriggio in zone periferiche e semi-periferiche. Entrano dalle finestre e si servono di impalcature"
Da lunedì 15 novembre quasi 17mila donne riceveranno per posta una lettera per aderire allo screening ritirando il kit di autoprelievo in una delle farmacie aderenti tra Bologna e provincia
Un rallentamento dato dalla paura di entrare in ospedale in tempo di Coronavirus. Ma adesso si torna a parlare di prevenzione: "Di tumore alla mammella si guarisce nel 95% dei casi, ma vanno presi per tempo"
L'assessore Raffaele Donini fa l'annuncio di un finanziamento dedicato da parte della Regione Emilia-Romagna. Si parte già nel prossimo trimestre