Padre e figlio senza arti causa guerra in Siria: Mustafa e Munzir in visita a Budrio
Sono padre e figlio protagonisti della celeberrima foto che rese nota al loro storia
Sono padre e figlio protagonisti della celeberrima foto che rese nota al loro storia
Al centro protesi di Vigorso il bambino siriano che con suo padre soggiorneranno in Italia per le cure mediche. L'attenzione verso la famiglia nata dopo un premiato scatto fotografico, poi diventato celebre
Il padre ha perso la gamba destra quando è stata sganciata una bomba, Mustafa è nato senza arti
Le applicazioni possibili vanno dal controllo delle protesi a nuove interfacce per comunicare con i computer
Il paziente, un uomo di 57 anni, è tornato a camminare dopo un grave incidente in moto
Nato all’Università di Bologna, è un dispositivo impiantabile di supporto che permette di riparare i tessuti danneggiati riportandoli alla loro struttura originale
La paziente è tornata alla vita normale. L'intervento è durato sei ore e mezza con 10 giorni di ricovero
Il convegno “Terapia Infiltrativa o Protesi nelle Artrosi distrettuali?”, promosso da Medinforma in collaborazione con SIMG - Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie e il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna, l'11 Novembre riunirà a Bologna specialisti delle più importanti strutture sanitarie italiane. Al centro dei lavori l’artrosi, fra le malattie croniche più frequenti nella popolazione italiana e principale causa di disabilità dell’anziano.
Operazione "Disturbo" dal nome in codice con cui veniva chiamato il denaro corrisposto ai medici per ottenere favoritismi. 21 indagati e perquisizioni anche a Bologna e Rimini
Zoe, che era affetta da una forma rara di tumore osseo, oggi ha due anni e mezzo e cammina come tutti i bambini della sua età, ma ha imparato a farlo con una protesi, che le è stata impiantata all'Istituto Ortopedico Rizzoli