INTERVISTA | Il presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna Gabriele Raimondi dà qualche consiglio per superare il "salto" ferie/lavoro e ferie/scuola: fondamentale valutare la qualità del proprio quotidiano
Una lettera alla ministra Roccella dall'ordine degli psicologi di Bologna: "Ogni bambino ha diritto ad avere una mamma e un papà? Non siamo noi a dirlo, gli studi dicono altro"
Luana Valletta, vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, dà qualche consiglio per gestire la fase delicata dei bilanci di ciò che è stato e delle aspettative per l'anno appena iniziato
L'ideatore di questa iniziativa che si chiama "Psicologo Espresso" è Federico Cuculachi, che spiega: "Aiutati già un centinaio di pazienti con 800 sedute già fatte"
A raccontare gli effetti della malattia, la psicoterapeuta Elisa Righini, una delle specialiste fondatrici di un ambulatorio del Maggiore dedicato ai pazienti che hanno vissuto la terapia intensiva
Lo psicologo Alessandro Pesce racconta come sia naturale provare disagio dopo un blocco della socialità durato così a lungo: "La casa è come un rifugio, una tana. Prendiamoci del tempo e riacquisiamo quella gradualità che ci è mancata"
"Fin da quando siamo piccoli ci raccontano delle fiabe che finiscono con un classico "E vissero tutti felici e contenti". Bisognerebbe aggiornare queste favole". Dall'efferato omicidio avevnuto nel weekend a Bologna parte l'analisi di Stupiggia, psicologo e psicoterapeuta, che indaga l'animo umano fino a rintracciare nodi ancestrali
Il bilancio degli psicologi dell'Ausl che si occupano di assistere chi aspetta la fine della malattia. "Per chi è in isolamento prevale il senso di colpa e la vergogna per non essere vicino ai familiari nel momento del bisogno"
Parla Annalisa Guarini, docente del dipartimento di Psicologia: "Quando si acquista un cellulare per il proprio figlio è necessario accompagnarlo nella conoscenza della rete"
Pandemia, lockdown e chiusura delle scuole hanno modificato lo sguardo anche sul fenomeno dei ragazzi che si ritrovano in isolamento patologico finendo per autorecludersi
Laura Annella, specializzata in psicologia dell'invecchiamento, spiega come ogni evento traumatico abbia conseguenze anche gravi sull’individuo dal punto di vista non solo fisico, ma anche come individuare l’abuso, prevenirlo e trattarlo
Ilenia Brizzi: "Il tema degli anziani, sia quelli ospitati nelle strutture che a casa, è molto delicato e dibattuto. Seguendo alcune regole si possono ridurre i rischi anche in caso di demenza"
Laura Annella è psicologa specializzata in psicologia dell'invecchiamento. Ha analizzato il periodo della pandemia e gli effetti sugli anziani della sua struttura: "Al contrario degli stereotipi sono ben predisposti verso la tecnologia"
L'INTERVISTA. Carmen La Serra spiega il servizio di ascolto e supporto proposto in rete e accolto dai cittadini: "Le fasce più colpite sono anche quelle maggiormente vulnerabili come anziani soli, donne costrette a stare a casa e vittime di episodi di violenza domestica"