Indagine sulla qualità della vita: cosa ne pensano i bolognesi
Sondaggio realizzato dall'unione difesa consumatori: le cateogrie promosse e quelle bocciate sotto le Torri
Sondaggio realizzato dall'unione difesa consumatori: le cateogrie promosse e quelle bocciate sotto le Torri
L'indagine condotta da Italia Oggi e Sapienza sui diversi ambiti del vivere quotidiano, come lavoro, salute e sicurezza. I motivi della scalata
Il Sole 24 Ore ha redatto per la prima volta le classifiche delle province "generazionali". Pesa la quasi totale assenza delle grandi aree metropolitane, ad eccezione di Bologna
"Le cause per il diritto di asilo sono esplose a Bologna proprio perchè Bologna è prima nella classifica della qualità della vita"
Il campione è di 3mila persone. Criticità: mancanza di parcheggi e traffico. Crescono preoccupazioni su giovani, lavoro e futuro
Nello studio elaborato da Italiaoggi e dall'Università La sapienza le Due Torri confermano a grandi linee le posizioni del 2017. Balzo in avanti alla voce 'tenore di vita' ma causato dal rialzo dei prezzi degli immobili
I nominativi e recapiti telefonici dei cittadini sono selezionati casualmente
Bologna all'8° posto della classifica de "Il Sole 24 ore": punti di forza innovazione, lavoro e servizi, fanalino di coda per i reati
In testa al dossier de "Il Sole 24 Ore" si riconferma Bolzano: Bologna con 553 punti perde posizioni rispetto al 2014, quando si collocava tra le prime 10, rimanendo comunque nella parte alta della classifica generale
Guadagna sette posizioni rispetto a 2012 la Provincia di Bologna, terza nella classifica de 'Il Sole 24 Ore' per la qualità della vita. Prime Trento e Bolzano, ultima Napoli