Il Gruppo Hera, in accordo con le Amministrazioni Comunali e la Protezione Civile, ha messo a disposizione un servizio straordinario di raccolta rifiuti per le strade colpite dell’emergenza meteo, senza limiti quantitativi e senza appuntamento
Al via accordo tra Comune, Hera e Confindustria Emilia Area Centro per sviluppare un sistema di raccolta differenziata più capillare ed efficiente nelle strutture ricettive gestite da Confindustria
Sale ancora la raccolta differenziata a Bologna. "Il dato che Hera ci ha fornito a gennaio 2023 ci dice che siamo passati dal 68% della media del 2022 al 70,6%", ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici
Se anche tu ti sei trovato almeno una volta davanti ai cassonetti chiedendoti "E ora dove lo butto?", questo video di Hera è per te: uno 'spiegone' (facile) per sciogliere ogni eventuale perplessità sul conferimento dei rifiuti
Se anche tu ti sei trovato almeno una volta davanti ai cassonetti chiedendoti "E ora dove lo butto?", questo video di Hera è per te: uno 'spiegone' (facile) per sciogliere ogni eventuale perplessità sul conferimento dei rifiuti
Se anche tu ti sei trovato almeno una volta davanti ai cassonetti chiedendoti "E ora dove lo butto?", questo video di Hera è per te: uno 'spiegone' (facile) per sciogliere ogni eventuale perplessità sul conferimento dei rifiuti
Se anche tu ti sei trovato almeno una volta davanti ai cassonetti chiedendoti "E ora dove lo butto?", questo video di Hera è per te: uno 'spiegone' (facile) per sciogliere ogni eventuale perplessità sul conferimento dei rifiuti
Dalla raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, a come fare se un cassonetto è fuori uso. Un vademecum sulle azioni messe in campo e i servizi a disposizione della cittadinanza
E' passata dal 56% ad oltre il 90%. Il pittoresco centro dell'imolese pronto ad applicare il prezzo proporzionale all'ammontare di rifiuto indifferenziato
Siglata intesa tra Comune, Hera, Wonderful Italy e Wonderful Emilia per sviluppare un sistema di raccolta più capillare ed efficiente nelle strutture gestite da questo network che opera nel campo dell’ospitalità
Al via la distribuzione a famiglie e imprese. La distribuzione interesserà complessivamente circa 14.400 utenti, di cui 5.600 a Monte San Pietro e 8.800 a Sasso Marconi
Scattano anche le prime multe, soprattutto se chi abbandona i rifiuti lo fa con l'aiuto di un veicolo. Opposizioni attaccano: "Colpa della carta smeraldo"
Tutte le province conservano una resa pro-capite superiore alla media italiana, nonostante un calo dovuto all'emergenza sanitaria. I più bravi parmensi e piacentini
Il nuovo cassonetto è costituito da un cassetto da 30 litri che si apre automaticamente avvicinando la Carta Smeraldo al display. E' studiato per la raccolta indifferenziata
Il bilancio di Hera nel primo quadrimestre del 2020. Con il boom dell'asporto però l'abbandono rifiuti rischia di aumentare. Aitini: "A fine estate riparte il progetto Carta Smeraldo"