Alluvione, Lepore: “Dal Governo comportamento inaccettabile”
Il sindaco di Bologna ha criticato il ritardo nella scelta del commissario: “Ci chiedono di andare a Roma a mendicare”
Il sindaco di Bologna ha criticato il ritardo nella scelta del commissario: “Ci chiedono di andare a Roma a mendicare”
Social scatenati per il twitt del viceministro Salvini "Belli ciao"
Il cantautore bolognese non sarebbe più single ma legato a un volto molto famoso della Rai
Come ogni anno il Festival si porta dietro critiche e polemiche
"Questo è troppo" avrà pensato l'autore bolognese
Addio allo storico direttore di Rai3
Video intervista a distanza a Che tempo che fa, lo studente egiziano ha raccontato il suo stato e i suoi progetti, processo permettendo
Oltre alla città felsinea, Rimini, ma anche Bertinoro
Dopo la vittoria dei Måneskin è stato costituito un gruppo di lavoro per preparare il dossier di candidatura. Inviata alla Rai manifestazione di interesse alla Rai
L'assessore: "Io sto dalla parte della libertà di espressione...Io sto con @fedez che dal Palco del #PrimoMaggio ha detto cose scomode certo ma ha usato le parole di chi ogni giorno semina odio"
È il commento dell’europarlamentare bolognese della Lega Alessandra Basso che si dice indignata dal fatto che "una battuta sessista, su una rete del servizio pubblico, possa venire pronunciata senza che nessuno prendesse le distanze"
I conduttori del programma Daniela Ferolla e Marcello Masi hanno trascorso insieme alla loro troupe alcuni giorni sotto le Due Torri per raccontarne bellezze, virtù e per incontrare tanti 'personaggi' della nostra città
Ad un secolo dalla nascita del giornalista il ricordo dei dirigenti e dei giornalisti della Rai che lo hanno accompagnato, dagli anni del Fatto all'editto bulgaro di Berlusconi
Guardandolo "spero che la gente rinnovi l'emozione" ha detto Lucarelli, perchè si tratta di un evento noto ma "ogni tanto ci raffreddiamo
Un viaggio che inizia in bicicletta da Gaggio Montano, lungo il percorso della Ciclo-Via Appenninica
Sottile esplora la casa dei cliclisti urbani
Vicende raccontate da "La croce e la spada", in onda lunedì 6 maggio alle 22.10 su Rai Storia
La decisione di Antonio Farnè, ex presidente dell'ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna, dopo le polemiche sul servizio andato in onda il 28 aprile
Salvo Sottile e la notte italiana, tra lavoro e divertimento: la terza puntata parte da Bologna
Marco Dall’Olio, Popolo della famiglia, fa un appello al presidente Rai Marcello Foa per rimuovere le immagini di un bacio gay da un film
Dozza a “Il Borgo dei Borghi" su RAI 3 per eleggere il più bello d'Italia. Unico comune della città metropolitana di Bologna in gara, al via il voto sul sito della Rai
A trentotto anni dalla strage alla stazione, una serie di appuntamenti dedicati su Rai Storia a partire da venerdì 27 luglio. Ecco le programmazioni
I bolognesi doc, Cristina d’Avena, Lo Stato Sociale nel divertente programma radio sulla provincia italiana. Puntata aperta al pubblico
Inserito nella programmazione de "Il Giorno della memoria": alle 21.10 sul canale 54, il viaggio in Polonia, nel campo di sterminio simbolo della tragedia della deportazione e del sacrificio degli ebrei
Una volta portata a termine questa stagione lascerà la conduzione, ma la giornalista non uscirà di scena