Festa grande oggi per gli uomini e le donne della Polizia di Stato che celebra il 171° Anniversario della fondazione. Il Questore: "2022 bilancio positivo"
La consigliera trans testimonia così un trascorso personale, quando il reato di costume era perseguito con la galera. "Che vogliano ristabilirlo mette i brividi"
L'INTERVISTA. Il progetto dell'associazione Eccetera in collaborazione con Rete Dafne Italia, il Quartiere Santo Stefano, il Centro Vittime di Casalecchio di Reno e il Centro Astalli e con il sostegno dei fondi dell'Otto per Mille valdese
Sospensione dell'attività per due settimane per motivi di ordine e sicurezza pubblica: la chiusura temporanea è scattata dopo l'arresto di due pusher nei pressi del locale
La mappa dei delitti commessi e denunciati conferma una tendenza in calo dei reati: il capoluogo emiliano tra le città con flessione più marcata. Violenze sessuali, rapine e furti i crimini più denunciati all'ombra delle Due Torri
Viaggio nel cuore dell'ex quartiere operaio, tra nuove energie e vecchi problemi. L'economia di vicinato si sta rinnovando, ma residenti e commercianti rimangono alle prese con piccoli e grandi quotidiani problemi di sicurezza
Le cifre fornite durante le celebrazioni del 170esimo anniversario della polizia di stato. A crescere sono i reati contro il patrimonio come i furti. Sul lato amministrativo, carico di lavoro in crescita a doppia cifra sulla gestione dell'ufficio immigrazione
Dalla droga alla violenza di genere, fino alle truffe agli anziani ,"fenomeno poco presente al sud" contrariamente a ciò che accade sotto le due torri. Intervista a Roberto Giuseppe Pititto, capo della Squadra mobile di Bologna: "La cittadinanza è abituata a una bella città e quindi pretende il massimo"
Molto male sul fronte furti in abitazione, rapine ed estorsioni. Le opposizioni attaccano. Il nuovo questore: "Statistiche vanno interpretate, bolognesi hanno fiducia e denunciano di più"
I numeri delle Fiamme Gialle si riferiscono alla sola Emilia-Romagna. Le cifre in occaisone dei festeggiamenti per il 247esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Lo certifica il procuratore generale della Corte d'Appello di Bologna. I dati dell'Emilia-Romagna e la situaizone nel sistema giudiziario: "Serve da subito più personale"
L'INTERVISTA- Lascia l'Arma della città dopo 4 anni e Bologna Today lo ha intervistato per fare il punto sulle attività negli ultimi anni: "Qui vince la fiducia sulla rassegnazione, città vivibile e accogliente, sistema tutti"
Lo rivelano i dati dell’Arma che domani, 5 giugno, festeggia il 116° anniversario della fondazione, senza cerimonie, come impongono le regole dell'emergenza sanitaria
E' quanto emerge dai dati sull'andamento dei reati nell'ultimo anno diffusi dalla Questura bolognese in occasione del 168esimo anniversario della Polizia