Tra chi lo ritiene inutile o addirittura dannoso e chi come il presidente della Regione vorrebbe modificarlo. Sicuramente però è lecito chiedersi il perchè si debba procedere a verifiche accurate solo in un secondo momento
In alcuni casi arrivavano a percepire anche importi sino a 1.200 euro al mese. Sono stati tutti denunciati ed è stata richiesta l’attivazione del recupero delle somme che ammontano a circa 850 mila euro
Le ultime a Imola e a San Lazzaro, tra chi aveva dichiarato di essere indigente, o di risiedere in Italia da almeno 10 anni, fino a una donna che, vivendo stabilmente su un’isola caraibica, sarebbe rientrata in Italia per chiedere il beneficio. Dal 2022 si cambia
Pizzicati altri 'furbetti' della misura di sussidio. Il caso più curioso quello di una donna che avrebbe fatto la spola tra mari esotici e la provincia felsinea per accaparrarsi il denaro
I denunciati sono stati segnalati alle autorità che avvieranno le procedure necessarie per recuperare la somma complessiva percepita illegalmente: 47.900 euro
ANZOLA. Già il secondo caso nel giro dell'ultimo mese finito all'attenzione dei carabinieri. Questa volta a finire nei guai un 37enne: guadagna una denuncia, prede il denaro riscosso indebitamente
La storia di Roberto. Si tratta del primo inserimento nel Progetto Utile per la Collettività (Puc) per i soggetti destinatari di Rdc. L'Unione Sportiva delle Acli ha risposto al bando del Comune e pensa già ad una proposta di lavoro per lui
Secondo l'analisi realizzata dall'Ires su dati Inps, i percettori dell'assegno dell'Inps nel 2020 sono aumentati del 35,7%. Bologna è la seconda provincia in regione per aumento, preceduta da Piacenza
Il Comune di Bologna ha pubblicato il Catalogo dei PUC (progetti utili alla collettività) destinati a tutti i beneficiari abili al lavoro, da svolgersi nel comune di residenza
I militari del Comando Provinciale di Bologna hanno analizzato le posizioni di diverse persone gravate da precedenti penali o da misure restrittive della libertà personale
Lo chiede il consigliere regionale Fdi, Giancarlo Tagliaferri, dopo l'indagine della guardia di finanza che ha portato alla denuncia di due cittadini tunisini che avrebbero utilizzato il sussidio statale per finanziare un 'foreign fighters'