E' prevista anche l'ordinanza del ministro della Salute che potrebbe cambiare colore ad alcune regioni. Da quanto si apprende, il nuovo Dpcm non conterrà provvedimenti di riapertura fino a Pasqua
Si avvicina il venerdì e, come ormai la pandemia ci ha abituato, si attendono i dati dell'ISS e del ministero della Salute che decidono i "colori" delle regioni. Ipotesi lockdown nei week end
Il presidente aveva anticipato la proroga del divieto dopo la conferenza delle Regioni: "I miei colleghi del Friuli, Veneto, Lombardia e Piemonte si sono espressi per il rinvio delle riaperture"
Il presidente spiega la richiesta di proroga del divieto di spostamento: "La mia regione ha visto una crescita non banale di casi e molti sono riconducibili alle cosiddette varianti"
In base all'ultimo Dpcm, sono vietati fino al 15 febbraio. Bonaccini, in veste di presidente della Conferenza delle Regioni: "Nelle prossime ore comunicherò tale orientamento al ministro Boccia"
Così Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, dopo l'incontro con Mario Draghi: "Massimo impegno nel contrasto della pandemia e impiego efficace delle risorse europee"
Bonaccini: "Ci aspetteremmo di diventare gialli. Le cose vanno meglio, anche se oggi dati in risalita". Ma nella mappatura del Centro europeo per il controllo delle malattie aggiornata ad oggi la nostra regione finisce tra quelle che necessitano di restrizioni più strong sugli spostamenti
L'eurodeputata ed ex vicepresidente della Regione, Elisabetta Gualmini, ha presentato una interrogazione alla Commissione Europea sulla proposta di nuove restrizioni per le regioni del Nord-Est
Bonaccini e gli altri governatori contro: "Anziché incentivare le amministrazioni a potenziare i controlli sui cittadini, andrebbe a premiare quelle realtà che, per non rischiare di sforare i parametri indicati, dovessero deliberatamente decidere di ridurre la somministrazione di tamponi"
Bruxelles ha messo la regione tra i territori dove si raccomanda tampone alla partenza e quarantena. Viale Aldo Moro precisa: "E' solo ipotesi, da noi dati solidi"
Inviata ai prefetti una nuova circolare interpretativa del decreto-legge 14 gennaio 2021 n. 2 e del Dpcm 14 gennaio 2021. Il documento toglie tutti i dubbi su alcuni elementi della nuova stretta, decisa dal governo per arginare la diffusione del virus sul territorio
E' arrivato il responso e il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 17 gennaio
Rt superiore a 1 e terapie intensive con una soglia di occupazione al 31%. I numeri della nostra Regione, in bilico tra l'arancione e il rosso dal prossimo lunedì, quando scatteranno le misure del nuovo Dpcm
Sul piatto la proposta che, se l'incidenza settimanale dei casi supera i 250 casi ogni centomila abitanti, la regione finisce automaticamente in zona rossa. Bonaccini sbotta: "Quel limite non l'ha chiesto nessuna regione"
Dopo il valzer di colori delle ultime due settimane, altri cambiamenti in arrivo per la nostra Regione. Il provvedimento sarà valido fino al 15 gennaio, data in cui scadrà il Dpcm. Poi in arrivo un nuovo decreto
E mentre oggi si apre il confronto con il governo sulle misure da adottare nelle prossime settimane, il Governatore conferma che la nostra regione - se i dati reggeranno - cambierà colore entro il weekend. Ma frena: "Virus non superato, attenti a come comportiamo"
In molti si chiedono anche se ci sarà il via libera per spostarsi sul territorio nazionale. Il tema degli spostamenti tra regioni e comuni è sul tavolo
"Le dichiarazioni distensive e di buon senso del viceministro alla salute fotografano una realtà molto diversa dai catastrofismi raccontati dei soliti noti"
Sotto il faro un insieme di indicatori che serve a produrre una classificazione del rischio che tiene anche conto della resilienza dei servizi sanitari. La raccolta delle informazioni e la classificazione viene realizzata dal Ministero della Salute con il supporto di una cabina di regia