Diventare doppiatori: un’Accademia a Bologna
Avere l’opportunità di studiare e formarsi con dei maestri di alta qualità non è da tutti. Un corso di recitazione e doppiaggio senza limiti di età a Bologna
Avere l’opportunità di studiare e formarsi con dei maestri di alta qualità non è da tutti. Un corso di recitazione e doppiaggio senza limiti di età a Bologna
INTERVISTA. Come è andata la prima settimana senza telefonini al Liceo Malpighi? A colloquio con il dirigente scolastico Marco Ferrari
Pubblicato il documento pubblicate le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno 2022-2023)”. Entro breve verrà pubblicato anche quello per le scuole dell'infanzia.
Il consigliere comunale del Pd, Claudio Mazzanti torna a sollecitare la convocazione del comitato per l'ordine pubblico che disponga controlli più serrati sull'utilizzo delle mascherine
Regole e numeri di emergenza, così Anas ricorda agli automobilisti come comportarsi e soprattutto come non rischiare per sé, per gli altri e per l'ambiente: "Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi"
Approvata con 25 voti e 11 astensioni la delibera di modifica al regolamento del canone di occupazione del suolo pubblico
Regole chiare nel rispetto dei requisiti di sicurezza igienico-sanitaria e dell’ambiente, con un ruolo specifico anche delle Ausl. La mappa degli empori Solidali in città e nella regione
La Certificazione Verde contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità
Nuove regole su Green pass, quarantene e colori delle regioni. Sanzioni per gli over 50 non vaccinati
Il decreto firmato da Draghi prevede ulteriori situazioni dove per entrare al chiuso sarà necessario essere vaccinati o aver fatto il tampone
Fondamentale la differenza tra i diversi regimi di profilassi: si va da zero ad almeno 10 giorni
L'associazione dei negozianti lancia l'allarme: "Guadagni crollati tra meno 50 e meno 70 per cento"
Nel prossimo mese saranno diverse le scadenze temporali alle quali fare attenzione, che coinvolgeranno via via fasce e categorie diverse di persone
Via libera anche dalla Regione dopo l'ok della struttura commissariale. Identificato il target dai 5 agli 11 anni
La mascherina in tutta l'area contenuta dai viali è obbligatoria anche all'aperto fino al 9 gennaio. Chi non rispetta l'ordinanza rischia dai 400 ai 1.000 euro di multa
Al titolare del circolo privato (che era diventato una vera e propria discoteca) 5 mila euro di multa. I controlli in via Calzoni sono stati eseguiti da Polizia Locale e Carabinieri
Nuovi divieti che coinvolgono anche i residenti, basati sulle emissioni del veicolo. tutte le informazionie e le categorie permesse. Primo banco di prova per il nuovo gestore della sosta
Con le nuove norme sarà possibile programmare i tamponi a tutta la classe nel momento in cui si verifica un caso e, successivamente, a 5 giorni di distanza
Sugli spazi gli interventi fatti sono stati consistenti e il back to school non spaventa: "Condivido l'obbligo del green pass per il personale scolastico. Le regole imposte dal Ministero le conosciamo già e abbiamo già imparato a rispettarle"
Parla il presidente degli impianti Sogese Armando Ballotta: "La stagione va meglio dello scorso anno anche per una questione di tempo. Massima attenzione sulle regole sanitarie, ma c'è preoccupazione per l'autunno"
Dopo il blocco delle visite seguito al picco dei contagi nella prima ondata, le modalità di accesso alle visite sono sempre state stringenti, in salita e giuicate insufficienti: Una decina di associazioni del nord italia hanno protestato a Bologna
Cosa cambia dal 14 giugno? Ecco un riassunto con le nuove regole e le nuove aperture. Ciò che deve restare è l'attenzione alla diffusione del virus e quelle tre irrinunciabili regole: mascherina, distanziamento, uso di igienizzanti
Strada più difficile per chi ha già fatto la prima dose: dovrà recarsi fisicamente allo sportello
Un progetto gratuito con il Comune di Bologna che si impegna ad affiggere i manifesti in tutta la città e delle tante realtà che diffonderanno il filmato sui canali social
Belinelli, Pajola, Mancinelli e Fantinelli protagonisti di un video e dei manifesti che saranno affissi in città per esortare i giovani a rispettare le regole di base in occasione della ripartenza di molte attività ed evitare il contagio da covid