"Show" al parco, vuole continuare a bere e picchia un poliziotto: 51enne in manette
I baristi del chiosco nel parco hanno chiamato il 113. Non è stato facile bloccarlo
I baristi del chiosco nel parco hanno chiamato il 113. Non è stato facile bloccarlo
La chiamata al 112 per una "goliardata" e poi l'aggressione prima verbale e poi fisica agli uomini in divisa. Denunciato un uomo di 48 anni
INTERVISTA- "Maggior impegno a fare festa, per cercare di uscire dal tunnel buio e manifestare il messaggio che Anpi sta saldamente portando avanti: la difesa della nostra Carta Costituzionale e, quest'anno più di altri, del nostro articolo 11"
In manette dopo che i carabinieri hanno recuperato un involucro contenente droga. ANche la perquisizione domiciliare ha dato esito positivo
Momenti di tensione in serata al Navile
Niente piazze da riempire, attese un centinaio di persone attese, fra gli ospiti anche Rita Monticelli . Mattia Santori spiega cosa accadrà all'assemblea del prossimo fine settimana
INTERVISTA Antonella Cinelli, la pittrice che ha avuto l'idea del progetto e con Anpi ha seguito l'installazione: "Fino al 2 giugno le porte monumentali di Bologna parleranno di loro".
Le 12 gigantografie dipinte da Antonella Cinelli da oggi campeggiano sulle porte monumentali della città che circondano il centro storico, ciascuna accompagnata dal nome di battaglia, da una nota biografica e da uno dei primi dodici articoli della Costituzione
Norbert Feher, il killer di Budrio, ha fatto resistenza al momento del trasferimento in un altro carcere spagnolo per un'udienza
In merito alle recenti aggressioni a due agenti avvenute in città
Volevano liberare un amico in manette e li hanno attesi all'ingresso della caserma
Si chiama Porto Aperto il nuovo itinerario realizzato nell'ambito del progetto Gira La Cartolina: 3 passeggiate alla scoperta delle Resistenze bolognesi di ieri e di oggi
Il sindaco a commento della nomina: ""La relazione già vivace del Parri con la città e il territorio andrà ulteriormente sviluppata assieme all'attenzione alla dimensione internazionale e a tutta la storia del Novecento che lo hanno caratterizzato nell'ultimo trentennio"
In Piazza del Nettuno questa mattina il sindaco di Bologna insieme alla presidente dell'Anpi di Bologna Anna Cocchi: "Seppur isolati, le piazze virtuali delle reti sociali ci permettono di essere vicini in un altro modo e di condividere assieme questo anniversario"
"Domani sarà una splendida giornata ma noi saremo a casa", e così il commissario consiglia un libro e un film sulla Resistenza
La festa della Liberazione quest'anno si festeggia sui social, ma Pratello R'Esiste lo fa anche in strada
Il vuoto si sentirà eccome, anche se un modo per celebrare la Liberazione gli organizzatori lo hanno trovato: "Ci mancherà il calore della gente. I bimbi e i ragazzi del coro aspettano questo giorno più del Natale e per il 2020 l'appuntamento è su Youtube"
Si tratta di una ventina di bandiere delle brigate bolognesi, originali, custodite negli armadietti dell'Anpi
Medicina, Imola, Castel San Pietro, San Giorgio in Casale e tanti altri comuni: le immagini della Liberazione nel territorio bolognese
Ne abbiamo parlato con Olga Massari dell'Istituto Parri di Bologna
The Forgotten Front di Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani in streaming dal 21 al 25 aprile. Ogni giorno presentazioni online con autori, storici, ed esperti
La proposta dell'associazione dei partigiani: "Facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell'unità"