A Imola 4,2 milioni dal governo: può partire il restauro della Rocca sforzesca
Simbolo della città, le sue origini risalgono alla seconda metà del XIII secolo
Simbolo della città, le sue origini risalgono alla seconda metà del XIII secolo
Una nuova tecnica per il restauro delle opere d’arte grazie al trattamento con una fonte luminosa a una specifica lunghezza d'onda
Il Rettore ha visitato l'edificio che ha riaperto dopo i lavori di messa in sicurezza
L'allarme lanciato dalla presidente del quartiere che chiede l'avvio della ristrutturazione
Il progetto, si spiega in delibera, prevede una spesa complessiva stimata in 45.000 euro
Viaggio nella Frati&Livi. Salvati qui anche i libri danneggiati dall'acqua a Venezia
Restauro e manutenzione dal 21 al 25 ottobre. Gli operatori acrobatici lavoreranno grazie al supporto di particolari funi
Dal 10 settembre intervento di disinfestazione e manutenzione sui bronzi. Il 13 settembre la rimessa in funzione
In tre anni dovrebbe essere restituito alla città; lavori da quasi tre milioni di euro
I lavori sono visibili negli orari di apertura del museo
L'iniziativa sta raccogliendo consenso unanime da parte dei residenti e degli amministratori
I lavori di ristrutturazione sono stati ultimati e si potranno visitare da dicembre, 7 giorni su 7, dalle 9 alle 22
Prosegue il restauro della Fontana del Nettuno di Bruxelles, copia esatta del nostro 'Gigante', opera voluta da re Leopoldo 2
Un restauratore che si occupa dei lavori del gigante nella capitale del Belgio ci ha mandato le immagini
Alzi la mano chi sa che una copia esatta si trova a Bruxelles: anche il gemello belga si sta rifacendo il trucco. Parola del restauratore Enca Caen
Nel corso del restauro sono arrivate alla luce crepe e distacchi della struttura interna. Intanto continuano le visite programmate per vedere la statua da vicino
Offrirà la sua verve ai passanti in una performance non-stop di vita in diretta da una vetrina di via D'Azeglio
Aperto dalla donazione che Emil Banca ha consegnato all'associazione Succede solo a Bologna, organizzatrice del crowdfunding #Io sostengo San Petronio per il completamento del restauro della Basilica
Intanto saranno effettuati i rilievi propedeutici al restauro, poi il vero e proprio avvio del cantiere, che ancora non ha una data ufficiale
La pavimentazione del portico costerà 166 euro al mq (con una riduzione del 20% sui costi di mercato), senza spese per l'occupazione di suolo pubblico e del 50% sull'Irpef. Ecco il progetto 'Bologna Portici'
Per una settimana, viene trasmesso su oltre mille schermi: invito ai viaggiatori a visitare la Basilica
La parte maggiormente danneggiata è quella storica, edificata nel 1800. Le lesioni si presentano nella struttura del porticato di ingresso e all'interno alla sala del Pantheon
Il settecentesco orologio opera di Rinaldo Gandolfi, riprende finalmente a segnare le ore, da oltre trent'anni era fermo sulle dieci. Il restauro verrà presentato l'11 dicembre
Parte dal 24 settembre per concludersi il 4 ottobre il denso programma di eventi che quest'anno festeggerà il Santo Patrono e la fine del restauro della basilica