Autostazione, sicurezza e restyling: tutte le novità
Più passeggeri e bus turistici in transito. Maggiore vigilanza e controlli: 400 telecamere da installare tra il piazzale partenze e il resto dell'edificio
Più passeggeri e bus turistici in transito. Maggiore vigilanza e controlli: 400 telecamere da installare tra il piazzale partenze e il resto dell'edificio
Si conclude un lungo iter iniziato nei primi mesi del 2015
Video agenzia Dire
Il primo cittadino contesta in pieno l'ipotesi di un nuovo stadio e sbotta (video dire)
Duro il Merola sull'ipotesi di un nuovo stadio: 'Si può essere dei grandi architetti, ma dire anche delle stupidate'
La nuova struttura potrebbe essere realizzata per fasi, senza interrompere le partite. A fine lavori lo stadio avrà una capacità da 27.000 fino a 29.500. Qui tutte le novità
Nuovo vertice tra società, tecnici e Comune a Palazzo D'Accursio. La ricerca della quadratura e le incognite sul progetto
Se non dovesse andare in porto, sarà il Comune a doverci pensare: 'Impensabile giocare in uno stadio dove tre quarti delle persone si bagnano quando piove'. Merola: 'Se ne parlerà una volta avuto il progetto'
Il chairman italo-canadese e i vertici di Palazzo D'Accursio si sono incontrati al Casteldebole per fare il punto sul progetto dello Stadio
Restano a questo punto poche settimane per chiudere un confronto che si trascina ormai da più di sei mesi
Dai rapresentanti della categoria 'forti riserve' sulla proposta Lepore, e rilanciano: posticipare la partenza dei T-Days alle 14 del sabato
Si parte da 700 mila euro per i nuovi bagni e il sistema informatico per le corse di linea e i bus turistici
Odg rimandato in un primo momento viene ripescato a serata inoltrata. Nei giorni scorsi era stato il civico Venturi, nipote del giuslavorista ucciso, a segnalare il parcheggio selvaggio nella piazza pedonale
Doppio appuntamento per i comitati che si oppongono ai lavori di miglioramento della piazza. Le motivazioni sono opposte, ma a unire la protesta è l'avversione agli adeguamenti pensato dall'assessorato di Irene Priolo