Il Prof. Federico Giorgi, Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie: "Nessuna paura per l'Europa e per l'Italia. La variante non sembra crescere in frequenza"
Un turnover per l'Ateneo di Bologna che torna al 100%: non succedeva dai tempi di Tremonti. Il Rettore Ubertini ha fatto oggi l'annuncio: "L'anno prossimo crescita del personale"
Studiano nuove protesi e cure contro il cancro alle ossa, ma i ricercatori del repato Rit dell'ospedale Rizzoli sono tuttora precari, pagati a collaborazione da anni. Questa mattina si sono trovati in presidio davanti al nosocomio
180 ricercatori precari di ortopedia e neurologia hanno presidiato gli ingressi degli ospedali Rizzoli e Bellaria: chiedono di essere stabilizzati dopo la fine dei co.co.co., prevista per il 2018. Ma il loro settore lavorativo resta un limbo
Tra i precari del Rizzoli anche Emanuela Palmerini, che nei prossimi giorni sarà premiata a Chicago, al congresso dell'American society of clinical oncology
Ricercatore al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Alma Mater, Faderico Fanti è l'unico italiano tra i selezionati per il riconoscimento della prestigiosa istituzione scientifica
Assegnati con il piano straordinario di reclutamento appena firmato dal Ministro dell'Istruzione. "Alma Mater primo Ateneo per numero dei posti complessivo e per punteggio ricavato sulla base dell'assegnazione premiale"
Nell'ambito di 40 progetti finanziati dalla Regione con 35 milioni. L'assessore Costi: "In Emilia-Romagna c'è un tessuto economico capace di rispondere alle sfide dell'innovazione in grado di generare nuova e qualificata occupazione"
E' scomparso all'età di 77. La vicepresidente Saliera: 'Se ne va un uomo di scienza di grande livello, sempre impegnato per la ricerca scientifica e la valorizzazione dei ricercatori'