Partendo dall'iniziativa Circular Parade, fino all''Angolo delle occasioni' trasformato in un 'hub circolare': così il colosso svedese scende in campo per educare a scelte rispettose dell'ambiente
Ma non basta. “Ancora troppe le differenze in Emilia-Romagna, se tutta la regione riuscisse ad ottenere i risultati dei territori più virtuosi in 2-3 anni si potrebbero risparmiare altre 300.000 tonnellate di rifiuti altrimenti destinati all’incenerimento, portando così allo spegnimento di altri due impianti”
Il nuovo progetto arriva dopo l'installazione di erogatori d'acqua in molte sedi dell'ateneo e la costituzione di uffici dedicati alla sostenibilità. Una mail avviserà gli studenti per il ritiro del gadget
Oltre l’85% delle mense scolastiche dei capoluoghi usa già stoviglie e posate riutilizzabili, enorme invece la produzione di rifiuti nelle feste estive
Al momento 128 Comuni (il 39% dei 329 totali) hanno già raggiunto il target fissato dal Piano regionale. Migliore differenziata, al 93,9%, a San Possidonio (Modena). La peggiore, al 7%, per Corte Brugnatella (Piacenza)
Il mancato riciclo della plastica ci costa ogni anno 105 miliardi di euro in Europa. Il Progetto eCircular promuove innovazioni radicali, basate sulle tecnologie digitali, per accelerare la transizione verso un’economia circolare e carbon-neutral
Annuncia la raccolta di scarpe da ginnastica e infradito usurate che diventeranno pavimentazioni per parchi gioco per bambini in un paese terremotato. Ecco tutti i punti di raccolta
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
Anche nel rione San Donato prende il via la raccolta differenziata in convenzione con un supermercato bio: chi conferirà rifiuti in plastica riceverà buoni sconto per la spesa