Multe e sanzioni: tra Comune e giudice di pace via ai ricorsi telematici
Un altro passo verso la digitalizzazione completa del processo civile
Un altro passo verso la digitalizzazione completa del processo civile
Esultano Regione, Comuni e commercianti. GLi ambientalisti chiedevano che fosse ripresentata una nuova valutazione di impatto ambientale
Il caso ha già portato a due scioperi presso la sede dell'azienda, in Valsamoggia
La vicenda risale al 2016, quando Palazzo D'Accursio annunciò di volere ridurre il numero di posteggi, incontrando le ire degli ambulanti
Dura risposta del club alla decisione di fare giocare il match saltato già martedì. Da una settimana i giocatori sono in isolamento
Il centrodestra attacca: "Ambientalisti responsabili del'inerzia"
Così l'ex sindaco di Riace ospite oggi a una iniziativa delle cucine popolari all'Estragon
Il caso al quartiere San Donato-San Vitale: per un presunto vizio burocratico la proclamazione è andata a una rappresentante di Forza Italia. Il partito di Collot: "Ci opporremo, ma intanto costerà migliaia di Euro". Chiamato un presidio venerdì 22
Decine e decine di ricorsi veranno esaminati dai giudici aministrativi, ma non c'è ancora una data
Udienza fissata per il 15 luglio. Si contesta un articolo del decreto Covid di aprile
Incontro tra Regione, Comune e associazioni ambientaliste, per illustrare il progetto di restyling degli impianti di risalita. Da un mese pende un ricorso al Tar presentato a alcune associazioni dopo una campagna di Crowdfunding
Si preannuncia un nuovo round giudiziario per la vicenda sulla mancata realizzazione di una cittadella nelle campagne sanlazzaresi
Presentato dai comitati contrari all'opera, il ricorso è indirizzato al presidente della Repubblica. Andrea Spettoli: "Non nasce da una pregiudiziale opposizione al cambiamento o da un attaccamento al mito dell'auto privata: siamo invece consapevoli della necessità di ridurre l'inquinamento"
Nel mirino l'ordinanza regionale con la quale si proclamava la fascia arancione scura: "E' inutile contenere gli spostamenti se si tengono aperti i negozi e locali"
Prima battuta di arresto per il ricorso presentato dal comitato tutela ristoranti Bologna
Motivazioni entro 60 giorni. A chiedere il pronunciamento una cordata di cooperative e imprese che si erano sentite danneggiate dalla decisione della sindaca di San Lazzaro sul ritiro del piano urbanistico
Il caso di una studentessa in commissione al Galvani che ha effettuato la prova da privatista
Il respingimento è di natura procedurale: la municipalizzata aveva chiesto di discutere oralmente la causa, ma il tribunale ammministrativo ha negato la possibilità. Tper è stata clamorosamente esclusa dalla gara sosta, sembra per un difetto di notifica
Respinta la richiesta di risarcimento milionario per lo stop al progetto edilizio. Nel 2021 si attende il pronunicamento per altre imprese e cooperative
Il maestro pasticcere annuncia la variazione degli orari del suo punto a Cadriano, per aiutare i colleghi in difficoltà. Sul fronte della protesta, si annuncia ricorso al Tar da parte di alcune associazioni di categoria
Un esposto era stato presentato dall'Asgi -Associazioni studi giudirici sull'immigrazione, ma il giudice monocratico ha respinto le richieste
Parla la destinataria di una sanzione per violazione del decreto anticovid, trovata distesa nei pressi del parco storico di Monte Sole. "Ero a meno di 200 metri da casa, con i cani al seguito, farò ricorso"
Il caso riguarda due assistenti sociali del Comune. Tutta colpa di un vizio burocratico su un concorso
Contestati due atti. Ape-confedilizia: "Le cantine diventino alloggi, se ci sono le condizioni"
Si trattava di una rimodulazione di una antena esistente conle nuove frequenze