E' stato definito "primo terremoto economico" del paese quello emiliano e oggi stiamo affrontando da un'altra emergenza. Bonaccini: "Oltre il 90% delle famiglie vive nella propria casa e oggi si cono più posti di lavoro rispetto al 2012"
A quanto si apprende, la volonta' di Errani di non mantenere l'incarico sarebbe dovuta a una sua insoddisfazione per come sta procedendo la ricostruzione nei territori colpiti un anno fa
Una delegazione, guidata dal Presidente Ma Xiangdong e dalla Segretaria Hu Guiping, è salita nel pomeriggio a Palazzo d'Accursio per consegnare al Sindaco un assegno di 14.400 euro
Nomina ufficializzata questa mattina, il neo commissario opererà il coordinamento con le Amministrazioni statali, in raccordo con i Presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con l'Autorità nazionale anticorruzione. Caliandro: "L'Emilia farà la sua parte"
Incarico ufficiale il 1° settembre: "E' stato il presidente della Regione Emilia-Romagna che ha subito un terribile terremoto e adesso è in piedi più forte di prima" ha detto il premier da Maranello. Salvini: 'Sono saltato sulla sedia, non è u modello da esportare'
Così il Governatore Bonaccini, rispondendo agli attacchi, che continuano a piovere da più parti sull'eventuale nomina. M5S: 'In Emilia c'è chi è stato lasciato solo e ci sono oltre 8.300 persone ancora fuori dalla loro casa'. Fi: "Scelta basata sui litigi interni al Pd"
Decine i fascicoli aperti per "tentata indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato". Si tratta di richieste di risarcimento per i danni subiti dal sisma del 2012 sospette o addirittura false
Incontro con i Comuni colpiti dal sisma 2012: diversi hanno completato la ricostruzione di case e imprese e stanno terminando quelle delle opere pubbliche. Completati 3.897 cantieri; rientrati a casa oltre 17.600 abitanti
Varata l'ordinanza del Commissario delegato alla ricostruzione Stefano Bonaccini che sposta al 31 marzo 2016 il termine per il deposito delle domande di contributo per le imprese mentre i lavori debbono terminare non oltre il 31 marzo 2017
Il punto nel Comitato istituzionale sisma di oggi a Crevalcore. In arrivo un aggiornamento dei provvedimenti di assistenza alla popolazione. L'assessore Costi: "Il nostro impegno e la nostra determinazione proseguiranno fino a che l'ultimo cittadino o impresa non saranno risarciti e ogni edificio ricostruito"
A seguito di una indagine condotta dalla DDA, sarebbe stata utilizzata una quantità di cemento in misura inferiore a quella prevista dal capitolato d'appalto. Marchetti: 'Non abbiamo accesso agli atti'
A sollevare il caso il consigliere regionale di FdI, Foti: 'A seguito di un'indagine dalla Direzione distrettuale antimafia, sarebbe stata utilizzata una quantità di cemento inferiore a quella prevista dal capitolato d'appalto'
Superamento, per i proprietari di abitazioni inagibili con percorso di rientro, delle "fasce di contributo": verrà corrisposto il canone d'affitto fino a un tetto massimo di 600 euro. Per quanto riguarda invece gli affittuari con percorso di rientro, l'importo del contributo massimo sarà pari alla differenza tra il vecchio e il nuovo canone
3 anni fa l'Emilia finiva nella morsa del terremoto, che l'ha sfiancata, straziata, ricoperta di sangue e macerie. Alla vigilia di questo triste anniversario dalla Regione si tirano le somme sui lavori di ricostruzione
"Secondo me è anche a Creva" è il commento a un articolo sulla ricostruzione e le infiltrazioni mafiose, da parte dell'amministratore del gruppo Facebook. Il sindaco si idigna: "Querela per diffamazione personale"
Terminati i lavori di ripristino per i danni riportati dalla struttura durante il sisma del 2012. Dopo le vacanze natalizie i bambini ritorneranno a seguire le lezioni all’interno dell’edificio storico, ora più sicuro e funzionale
Varata una Ordinanza del Commissario delegato alla ricostruzione Alfredo Bertelli. Tra le novità proroga al 31 dicembre 2015 dei termini per la presentazione delle domande di contributo per gli immobili classificati E nonché per le domande degli immobili inclusi nelle UMI e quelli delle associazioni senza scopo di lucro
Il governatore e il capo della Protezione civile Gabrielli in Regione per una riunione del comitato sul terremoto. Assegnate 11 borse di studio e due sussidi ai figli delle vittime
A Mondine scongiurato il crollo dell’impianto monumentale Stanno nascendo i due nuovi impianti di scolo. Preso anche il nuovo impianto irriguo e la controchiavica. Opere ingegnose e spettacolari per la messa in sicurezza e ripristino della funzionalità antisismica a San Siro e alla Botte San Prospero. Un secolo dopo il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ripensa la sicurezza idraulica. Con fondi post terremoto della Regione Emilia Romagna e dalla Regione Lombardia
Per agevolare e uniformare l'applicazione delle ordinanze sulla riparazione e ricostruzione degli edifici residenziali. Decreto del Commissario delegato alla ricostruzione Vasco Errani
I comitati dei cittadini del cratere hanno presentato un ricorso contro l'ordinanza 119 di Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, al Tar del Lazio. Prima udienza il 29 gennaio
Ricostruzione in odore di mafia a Crevalcore: un articolo su l'Espresso di Giovanni Tizian scatena l'indignazione sui social. Lettera aperta dell'ex sindaco Broglia: "Non puoi immaginare come mi sono sentito sporco"