Migranti, sinistra compatta contro l’espulsione dai Cas. Domani presidio in Prefettura
Partiti di sinistra e realtà cittadine schierate contro la decisione della Prefettura: “Esclusioni indiscriminate”
Partiti di sinistra e realtà cittadine schierate contro la decisione della Prefettura: “Esclusioni indiscriminate”
Sono arrivati attraverso un corridoio umanitario e provengono dalla regione etiope del Tigray, dove la guerra civile in due anni ha fatto 800mila vittime e 2,5 milioni di sfollati, al confine con il Sudan
Dopo la prima ondata di accoglienza, come scorre la vita di chi è scappato dalla guerra? Per capirlo siamo stati a Villanova, nel primo hub per rifugiati ucraini in Regione, dove abbiamo incontrato Irina, Victoria e Liliana. I loro figli e le loro storie
Il sindaco: "Si tratta di iniziative che finanziamo anche grazie alle donazioni ricevute"
I minori completamente soli sono due, uno viene da un orfanotrofio ucraino e aveva già un legame con una famiglia italiana nell'ambito dei progetti Chernobyl, l'altro è accolto a Castel Maggiore
Bancali e scatoloni riempiti dai dipendenti delle fiere di Rimini e Bologna e spediti all’expo della città polacca in prima linea nei soccorsi: dentro biancheria, cibo, giochi e quaderni
Un’infezione "molto probabilmente favorita dalle condizioni in cui il piccolo ha affrontato il viaggio per fuggire dalla guerra". Continua anche la vaccinazione anti-covid
In pubblicazione le modalità per allargare i posti in accoglienza
L'associazione che si occupa dei senza dimora, ha "messo insieme" un pool di legali in diverse sedi
Protocollo d'intesa con Confesercenti-Assohotel. Sarebbero già arrivate le prime disponibilità da una ventina di imprenditori
Gli arrivi delle persone che scappano dalla guerra in città e in Emilia-Romagna aumentano ogni giorno
Si tratta di un dato parziale poiché si sta procedendo ad aggiornare i dati
Le persone censite a oggi. Di "numeri in costante evoluzione" aveva parlato questa mattina in Assemblea legislativa anche l'assessora alla Protezione civile, Irene Priolo
Presa in carico anche dal punto di vista sanitario: sono oltre 800 quelli testati contro il Covid e si lavora all'inserimento scolastico dei 919 minori
ubito disponibili 38 borse di studio che prevedono vitto e alloggio, ma anche bici, pc e percorsi per l’integrazione Il protocollo, definito con l’obiettivo di salvare vite e carriere di studenti in fuga dal proprio Paese, ha visto l’adesione di tutti gli atenei del territorio
I carabinieri hanno soccorso un giovanissimo ragazzo straniero, trovato infreddolito e in stato confusionale in una stazione di carburante nei pressi della A14
Irragionevole, la norma del Decreto sicurezza che preclude l'iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo
La storia di Awet e Yohannes, due giovani rifugiati che ora vivono a Bologna grazie a un progetto promosso da Alma Mater, Unhcr e altri partner
Il tribunale di Bologna ha accettato i ricorsi di due richiedenti asilo. L'avvocato Mumolo: "Lo dice la legge, sindaci limitati dal decreto Salvini"
La storia di Mohammed e Alì: dal Mali all'Appenino Bolognese
Ospiti e operatori presenti sono immediatamente intervenuti per bloccarlo
Approvata la proposta del consigliere PD Francesco Errani
Un pomeriggio dedicato all'integrazione, un appuntamento per conoscere i richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria che risiedono nel territorio. In pprogramma lunedì
Collocata all'interno del sistema di accoglienza Sprar
Anche la sindaca di Barcellona Ada Colau al fianco dei manifestanti