Quattro piani di nuova costruzione e un altro intero piano ristrutturato, in cui trovano spazio gli ambulatori dell’Area Oncologica, il Centro Malattie Rare, la Reumatologia, gli ambulatori del pre-ricovero e il nuovo reparto di Osteoncologia
Oltre 3mila metri quadrati, investimento per 5milioni e 700omila euro, per la “Palazzina” incastonata tra la sede storica, il monoblocco ospedaliero e la collina su cui sorge l’Istituto
L'intervento è stato eseguito nell'autunno 2019 e, a distanza di un anno, con un programma di riabilitazione seguito in maniera costante dai professionisti del Rizzoli, il 40enne è riuscito recuperare la funzionalita' del braccio
"Risultato straordinario a conferma di un'eccellenza", ha commentato il sindaco Merola. Il Sant'Orsola si prende invece il 27° posto per la cardiologia, il 28° per gli ambulatori di endocrinologia e il 37° per l'ambulatorio di gastroenterologia
L'originale video di Alessandro Gasbarrini, direttore della Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto ortopedico Rizzoli, sta facendo il giro del web
Ieri pomeriggio l'operazione chirurgica d'emergenza su una paziente con protesi d'anca lussata. Tutto si è svolto seguendo le procedure di protezione del personale e degli altri pazienti ricoverati
Una mini-inchiesta pubblica dati e documenti interni che puntano il dito contro la gestione degli ultimi anni. Il Movimento 5 Stelle attacca: 'Lo denunciamo da sempre'
Studiano nuove protesi e cure contro il cancro alle ossa, ma i ricercatori del repato Rit dell'ospedale Rizzoli sono tuttora precari, pagati a collaborazione da anni. Questa mattina si sono trovati in presidio davanti al nosocomio
180 ricercatori precari di ortopedia e neurologia hanno presidiato gli ingressi degli ospedali Rizzoli e Bellaria: chiedono di essere stabilizzati dopo la fine dei co.co.co., prevista per il 2018. Ma il loro settore lavorativo resta un limbo
La delicata operazione, avvenuta nel dipartimento del Rizzoli di Bagheria, permette al paziente di muovere l'articolazione: "potrà tornare a camminare e a condurre una vita attiva"
Mentre gli autisti Tper minacciano lo sciopero, i cittadini lamentano disagi vari: dai parcheggi scarsi per agevolare i disabili ad arrivare nella T pedonalizzata, al servizio bus
Cobas, Nursind e Fials hanno proclamato uno sciopero di 48 ore dei lavoratori dell’Istituto Ortopedico Rizzoli dalle ore 24 di mercoledì 18 maggio alle ore 24 di venerdì 20 maggio
Inaugurata al Rizzoli la Piattaforma di Bioprinting: acquisizione di immagini radiologiche che consentiranno di arrivare alla realizzazioni di nuovi dispositivi protesici per l'apparato muscolo-scheletrico e maxillo-facciale.
Presentato il piano di investimenti per la sanità regionale. 19 milioni andranno all'area pediatrica del S.Orsola. Interventi anche all'ospedale di Bentivoglio, finanziamenti al Rizzoli e all'Ausl di Bologna
Zoe, che era affetta da una forma rara di tumore osseo, oggi ha due anni e mezzo e cammina come tutti i bambini della sua età, ma ha imparato a farlo con una protesi, che le è stata impiantata all'Istituto Ortopedico Rizzoli
Dopo l'appello dei lavoratori alle istituzioni, la Provincia promette 'continueremo ad impegnarci per salvaguardare un'azienda storica al fine di non disperdere l'importante patrimonio produttivo e professionale”