Via Agucchi, si inaugura il parco: "Troppi aerei, impossibile il concerto"
La denuncia di uina consigliera comunale Pd ripropone il problema degli atterraggi lato città
La denuncia di uina consigliera comunale Pd ripropone il problema degli atterraggi lato città
Si chiede una fascia di rispetto dalle ore 6 alle ore 8, e dalle 19 alle 23 e un "effettivo blocco del traffico aereo sulla città dalle ore 23
Mentre i residenti inoltrano un documento fotocopia il precedente, chiamando in causa il mancato intervento delle forze dell'ordine, dal tavolo per l'oridne pubblico arrivano alcune novità. Il candidato Lepore: "Sono un gruppo, sempre i soliti, mancano di rispetto alla città"
La sindaca di San Lazzaro: "Occasione persa". L'assessore alla cultura: "Solo propaganda, amministrare vuol dire risolvere problemi"
Per la lista di centro l'emersione di difetti a opera realizzata potrebbero arrivare anche su tram e Passante di mezzo. L'assessore: "Incontrati i residenti, dobbiamo farcene carico"
La cosiddetta Iresa dovrà essere pagata dalle compagnie aeree entro il giorno successivo a quello nel quale si è verificato il decollo o l'atterraggio troppo rumoroso e, in ogni caso, entro il trimestre successivo a quello in cui si è registrato lo sforamento
L'episodio nella notte, indaga la squadra mobile. Il mezzo non è immatricolato
In tanti al presidio per protestare contro i rumori causati dai decolli e dagli atterraggi dei velivoli sopra le case vicine allo scalo. Non tutti sono
Alla protesta si accoda anche il Pd del Navile
Entrerà in vigore dal 1^ gennaio del 2020 e i proventi, stimati fino a 2 milioni di euro l’anno, saranno destinati a diminuire il disagio di chi vive nei pressi dell’aeroporto
All'annuncio della richiesta di archiviazione subentra l'avocazione delle indagini. "Evento insolito"
Singolare risvolto in zona U
Approvato un emendamento al bilancio regionale che prevede l'entrata in vigore della tassa per contrastare l'inquinamento acustico nei dintorni degli aeroporti a partire dal 1 luglio 2019
Il sindaco Irene Priolo ripete la sua disponibilità a fare spostare i decolli sulla zona industriale del paese. Resta il nodo atterraggi
Una sanzione di 400 euro per il Bar Balanzone, nella sera in cui l'oste aveva annunciato di non rispettare il giro di vite imposto dal Comune in via Petroni
Nervi tesi all'indomani della nuova disposizione di Palazzo D'Accursio sulla chiusura dei bar
E' l'assessora Orioli a fare i conti in Question Time. In Piemonte la tassa ha fruttato un milione di euro
La sanzione comminata e la chiusura della corte interna. Solidale anche lo scrittore Morozzi: 'Dalla finestra dei vicini? Si sente Striscia la notizia'
Poco prima delle 18.30 di ieri un rumore molto violento simile a uno scoppio ha fatto preoccupare molti bolognesi: domande sui social, chiamate al 115 poi la conferma del fatto che fosse un tuono
Clamorosa protesta del gruppo organizzatore della sfilata in polemica con una residente, battagliera contro i rumori. Il Sindaco Minganti: 'La musica? Per tre giorni all'anno'
Fumata bianca al vertice tra Autostrade e l'Unione dei Comuni dell'Appennino: interessati i territori di San Benedetto, Monzuno, Marzabotto, Grizzana Morandi e Castiglione dei Pepoli
La proposta verrà calendarizzata per l'approvazione in Consiglio Comunale. Interessate le scuole Zucchelli e Silvani al Navile
Sono una decina, e derivano dall'ordinanza della direzione aeroportuale Enac di Bologna emessa in agosto ed entrata in vigore l'1 settembre
Gli uffici di via Garibaldi al lavoro con un fascicolo esplorativo per verificare eventuali sforamenti ai tetti di decibel fissati per legge
L'associazione Arte Migrante: "Il divieto agli strumenti musicali? L’arte non si può silenziare, questa piazza è la nostra casa e sempre lo sarà”