La salute mentale bene comune, a Bologna un nuovo centro dedicato | VIDEO
I numeri sono in crescita e chi soffre di questi disagi deve essere accompagnato per rientrare nel proprio percorso di vita. Ecco il Recovery college
I numeri sono in crescita e chi soffre di questi disagi deve essere accompagnato per rientrare nel proprio percorso di vita. Ecco il Recovery college
Letteratura e scrittura autobiografica come strumenti di aiuto e supporto terapeutico per l’attività svolta da educatrici ed ESP (Esperti in supporto tra pari) con utenti dei SerDP e dei Centri di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna. Reading a Villa Mazzacorati
A tre settimane dall'evento in piazza Lucio Dalla, continua il percorso di istituzioni e associazioni
Ai 33 tavoli di conversazione organizzati sul territorio hanno partecipato più di 700 cittadini. Appuntamento il 14 ottobre
Da "Avrò cura di te" ad “Avrò cura di me”: nasce un nuovo sportello in Ateneo per offrire un sostegno al personale dell'Università
INTERVISTA | Nel giorno della Giornata mondiale della salute mentale, la testimonianza diretta che vale di più di mille proclami
INTERVISTA| E' dietro al Mercato delle Erbe e sarà uno spazio di inclusione per persone che hanno dei disagi psichici: sesso misto, età media 30 anni, voglia di stare insieme e anche lavorare. Il tema è caldo anche per il caso Bellavia
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre un ciclo di trenta tavoli pubblici per discutere sul tema: "Combattiamo lo stigma, uscirne si può"
Donini: “Tema quanto mai attuale, investiamo per mettere il paziente al centro della cura”
Ansia, stress e sensi di colpa, fino alla depressione post-partum: nel mese della salute mentale Serenis mette a disposizione un totale di 500 sedute di psicoterapia gratuita per le neo mamme. Obiettivo: rendere il benessere mentale più accessibile
Negli ultimi due mesi, 7 richieste di supporto psicologico su 10 riportano ricadute di ansia e disagio anche in famiglia, in particolare a causa di guerra e pandemia: ecco i consigli dello psicoterapeuta per affrontare queste emozioni e spiegarle ai nostri figli
Il presidio del Laboratorio di Salute Popolare di Làbas per chiedere il servizio gratuito anche in Emilia-Romagna
Lo rivela un’indagine a cura di Nomisma che ha coinvolto oltre 500 residenti in regione
Inaugurato il nuovo spazio delle associazioni del Dsm dell'Ausl di Bologna in piazza dell'Unità
Un aumento di richieste di almeno un terzo in questa nuova ondata della pandemia in Emilia-Romagna
E' possibile trovare tutte le info dei servizi pubblici, dalle associazioni, dalle cooperative sociali e dagli enti locali, per sapere come muoversi quando si affrontano problemi di salute mentale e disabilità
Per tutto il mese di ottobre viene offerto un colloquio informativo
L'epidemia ha avuto "un impatto sulla salute mentale della popolazione", conferma dell'Ausl di Bologna
Cibo per la mente: consigli per alleviare depressione, attacchi di panico, insonnia, disturbi sessuali e problemi educativi dei bambini. Ce ne parla il direttore del Dipartimento di Salute Mentale - Dipendenze Patologiche dell'Ausl di Bologna
I dati presentati in commissione Politiche Sociali del Comune
La nuova utenza è cresciuta del 9,4% nel giro di un anno e di quasi il 40% rispetto al 2010
Un opuscolo informativo in distribuzione per orientarsi in città e far fronte ai disagi psichici