La strage del Salvemini rivive nel docufilm "Per sempre giovani" | VIDEO
Stasera a Casalecchio l'anteprima dell'opera di Stefano Ferrari, con la partecipazione di Cisco – ex Modena City Ramblers – voce della colonna sonora
Stasera a Casalecchio l'anteprima dell'opera di Stefano Ferrari, con la partecipazione di Cisco – ex Modena City Ramblers – voce della colonna sonora
La scuola rende omaggio al maestro con un pezzo dell'album 'La voce del padrone'
Un aereo militare in avaria si schiantò sulla scuola, dopo che il pilota aveva abbandonato il velivolo lanciandosi con il paracadute. Mattarella: "Nulla potrà mai lenire un dolore così grande". Tante iniziative di commemorazione
Il 6 dicembre 1990, lo schianto dell'areo militare in avaria causò la morte di 12 ragazzi e 88 feriti. Entrano nel vivo le commemorazioni: opere d'arte, una piazza e una biblioteca intitolati alle vittime e domani l'inaugurazione dell'area verde con dodici nuovi alberi dedicati agli studenti che non ci sono più
Studenti e studentesse dell'Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno tornano con un altro video: "L'arte siamo noi: riproduzioni artistiche di studenti in tempo di quarantena"
il 6 dicembre 1990 un aereo dell'Aeronautica militare precipitò per avaria nell'aula della scuola in via del Fanciullo. Morirono 12 studenti quindicenni e ci furono più di 80 feriti
Sulla 'turnazione' degli studenti disabili all'istituto di Casalecchio intervengono sindacati e politici
Il 6 dicembre del 1990 12 ragazzini persero la vita, mentre erano seduti sui loro banchi di scuola. Casalecchio non dimentica i suoi 12 fiori recisi: Deborah, Laura, Sara, Laura, Tiziana, Antonella, Alessandra, Dario, Elisabetta, Elena, Carmen e Alessandra
"A 24 anni di distanza dobbiamo purtroppo registrare che la sicurezza delle esercitazioni militari non ha fatto sostanziali passi in avanti", così il sindaco Bosso, ricordando lo schianto sulla scuola, dove persero la vita 12 studenti