San Petronio, cambiano gli orari di apertura e visita
Introdotta anche l'apertura differenziata per chi vi si reca per pregare e chi è interessato a visitare la basilica
Introdotta anche l'apertura differenziata per chi vi si reca per pregare e chi è interessato a visitare la basilica
L'evento il 7 novembre alle 21 con offerte per riscaldare parrocchie inserite nel piano freddo
Una gremita Piazza Maggiore ha assistito alla sfilata in onore del Santo Patrono bolognese. E Zuppi ricorda la visita di Francesco: "Al Papa piacque molto la lasagna"
Dopo le celebrazioni religiose e prima della serata di festeggiamenti, in Piazza Maggiore anche Musica con le Verdi note e degustazione dei sapori bolognesi
Martedì 4 ottobre, Bologna celebra la festa di San Petronio, protettore della città e della diocesi
Tra musica e storia dell'arte San Petronio celebrata con una video installazione. Lepore: "La basilica dei bolognesi costruita dai bolognesi"
Proiezione dei progetti, mai realizzati, per il rivestimento della facciata, che hanno impegnato la città e gli architetti nel corso dei secoli
Dal 15 al 19 settembre si vedranno proiettati sulla facciata della basilica accompagnati dalle note di Rossini attraverso la tecnica del videomapping
Ancora per pochi giorni, negli orari di apertura di San Petronio, sarà possibile assistere al cantiere aperto
Ecco tutte le modifiche al servizio in occasione della giornata del patrono di Bologna
Il punto a Bologna in Piazza Maggiore rimane fino al giorno San Petronio
A presiedere la cerimonia in San Petronio il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi
Visitabile fino al 25 gennaio, si accede da piazza Galvani
Il cardinale nel corso dell'omelia: "Aiutiamoci gli uni con gli altri, come i portici che si sorreggono a vicenda"
Stefano Cavedagna: " Se qualcuno ritiene offensivo mangiare della mortadella non si disperi, può' semplicemente mangiare qualcos'altro. Non ci offenderemo di sicuro, noi"
Ecco cosa cambia in occasioen della Festa del Santo Patrono
La polemica è scoppiata dopo la condivisione dell'ex ministro Salvini sulla "minaccia alla tradizione"
Mirko De Carli spiega in un video la posizione del gruppo capeggiato da Adinolfi
Il giorno dopo Zuppi diventerà cardinale. "Pullman di fedeli verso Roma e poi la festa a Bologna il 13 ottobre"
La chiesa in piazza Maggiore è la chiesa gotica costruita in mattoni più grande del mondo
Dalle 23.30 circa, tutti con la testa all’insù per ammirare i fuochi pirotecnici
La caratteristica che più viene attribuita a Bologna "è la bonomia, cioè la bontà del cuore, la semplicità di modi, la mitezza che spinge per la comprensione"
E' il momento che dà ufficialmente inizio alla festa