"Ora ci troviamo di fronte a molti focolai familiari, più della metà di quelli presenti sul territorio: sono focolai mini, di due o tre o quattro persone, ma ne abbiamo avuti anche di 25"
Non saranno più a carico dei cittadini, qualunque sia il reddito, la quota fissa per le prescrizioni di specialistica ambulatoriale e per i farmaci di fascia A. Novità anche per tac e rm
Un Centro di riferimento regionale, altamente specializzato, aprirà le porte alle ore 11 del prossimo sabato, al Padiglione 5 del Policlinico Sant'Orsola
Votato l’ordine del giorno, a prima firma del consigliere regionale Pd Andrea Costa, collegato all'Assestamento di Bilancio. Un appello affinché l’Italia non rinunci ai 36 miliardi dell’Europa
Il presidente Bonaccini firma il decreto che dà attuazione alla decisione già presa dalla Giunta. L'impegno economico complessivo è pari a circa a 1,7 milioni di euro e le somme verranno trasferite direttamente alle Università
Gli operatori della sanità privata dell'Emilia-Romagna sono sul piede di guerra: "Sono stati definiti eroi e angeli, ora sono qui a chiedere un diritto"
L'intervista alla responsabile della gestione isolamento domiciliare Ausl Manuela Petroni: "Pazienti seguiti da infermieri dalle 8 alle 20. Si lascia la struttura dopo 2 tamponi negativi"
I 2.344 morti registrati tra gennaio e maggio sono dunque più di quelli che ci si aspettava, e questo dato si deve anche, ovviamente, alla pandemia da Coronavirus
Il paziente, 40 anni, sta bene e conduce una vita normale. Il fegato originario presentava metastasi epatiche da tumore del colon; in questo modo è stato possibile curare il tumore ed eseguire il trapianto di fegato
Così la segretaria territoriale di Nursind Bologna, Antonella Rodigliano, e il segretario aziendale e regionale di Cimo Emilia-Romagna, Eugenio Cosentino
"Le lesioni multiple rendevano complesso e poco sicuro il trasferimento in altri ospedali". L'assessore Donini: "Un tangibile esempio di come il lavoro comune fra diverse Aziende sanitarie non sia più, solo un progetto sulla carta"
L'assessore regionale Raffaele Donini nel cantiere del Pronto Soccorso: "L’ospedale di Bazzano avrà un ruolo sempre più importante nell’ambito del territorio metropolitano di Bologna"
Salgono a 5 gli Istituti di ricovero e Cura a Carattere Scientifico dell'Emilia-Romagna. Riconoscimento ottenuto per assistenza e ricerca nei trapianti e nel paziente critico e la gestione medica e chirurgica integrata delle patologie oncologiche
Oltre 180 milioni per adeguare il sistema sanitari nel post-covid. Alcuni pronto soccorsi dovranno essere ristrutturati fisicamente, con aree interamente dedicate al coronavirus. Donini sui tamponi: "Solo ieri ne abbiamo fatti 9546". Bonaccini: "Recovery fund? Ne abbiamo bisogno per sanità pubblica"
Il presidente Bonaccini in un'intervista aveva infatti giudicato "giuste" le proteste della categoria e aveva annunciato: "Dopo 14 anni nuovo contratto”.
Le opposizioni: no al taglio di posti letto ordinari, nel bolognese già 400 cancellati. Maggioranza: nessun taglio in programma, il sistema sanitario verrà ridisegnato in base ai nuovi bisogni