L’iter di attuazione dei progetti dell'ospedale continua. E oggi è stato firmato un accordo tra Policlinico e Guardia di Finanza per assicurare sicurezza, trasparenza e monitoraggio dell’uso delle risorse
Uno studio dell’IRCCS prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale. Si aprono così nuove e importanti frontiere: al via progetto imminente al Sant'Orsola
Il policlinico bolognese è il primo ospedale in Italia aa acquistare il macchinario che può essere utilizzato anche per i pazienti cardiopatici, pediatrici e bariatrici, prima esclusi
Ha 25 anni, pesa circa 40 chili, ed è affetta da fibrosi cistica e diabete. E' stata già trapiantata, era in dialisi e accusa problematiche respiratorie. La storia di Veronica e dell'operazione coraggiosa
Il paziente dopo numerosi “viaggi della speranza” e dopo essere stato rifiutato più volte da altri centri, ha incontrato il professor Matteo Cescon, direttore dell’Unità Operativa Chirurgia Epatobiliare e Trapianti dell’IRCCS Policlinico bolognese, che ha accettato la sfida
Solo due giorni fa ha ricevuto la "driving unit Excor", apparecchiatura adottata, per la prima volta in Italia, dal Policlinico Sant’Orsola in sostituzione di quelle attualmente in uso
Direttore Oncologia medica senologica e ginecologica del Sant'Orsola: "Aiuta le donne ad affrontare con maggiore forza le cure e favorisce una più stretta aderenza alle terapie"
Compie 2 anni ad aprile Sophie ed è affetta da patologie cardiache. E' atterrata al Marconi ed è stata accolta da personale della Croce Rossa e del Policlinico
Il Sant'Orsola lancia la ricerca "Spiomet4health" sulla sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), un disordine ormonale che può avere conseguenze anche sulla fertilità. Come partecipare
La commozione è tanta oggi al policlinico, che con il suo staff è stato al fianco dell'ex Mister del Bologna nella sua lunga battaglia contro il cancro: "Ha davvero lasciato il segno qui"
Realizzato grazie alle donazioni dei bolognesi, il centro si chiama "L'acqua e le rose" e si trova nel padiglione 2 del Policlinico. Una chicca rara, non solo sul nostro territorio