Test anche agli studenti dei percorsi Istruzione e Formazione Professionale, al personale scolastico delle scuole, di ogni ordine e grado, e al personale degli enti di formazione professionale
Lo screening della Regione Emilia-Romagna prosegue; per effettuare il test è sufficiente prendere appuntamento con una farmacia aderente all'iniziativa
Oltre 49mila test effettuati. Negativi nel 97% dei casi, tra i positivi (1.158) solo 7 confermati dal successivo tampone. La campagna prosegue tutta la settimana
Da oggi si possono prenotare (sul sito dell'Ausl) i volontari residenti nei comuni di Anzola dell'Emilia, Budrio, Castenaso, Galliera, Grizzana Morandi, Loiano, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e e Sasso Marconi. A Bologna invece chiamata casuale
A eccezione del Comune di Bologna, dove saranno scelti casualmente, in altri dieci comuni del Bolognese è possibile prenotarsi. Si tratta degli 11 comuni più colpiti dal virus
La precedenza alle aziende del territorio, poi anche privati cittadini; 20 postazioni per test sierologici e tamponi di verifica a cui si accede in auto, 3mila esami al giorno, quattro minuti in media per ciascun utente
Per Diaday: la Giornata mondiale del diabete (14 novembre), Federfarma offre lo screening gratuito a tutti i cittadini: dal 14 al 20 novembre in oltre 500 farmacie dell’Emilia Romagna