A parlare la nuova coordinatrice del centro Beltrame Sabatucci Margherita Chiappa: "Solo tre infetti nella prima ondata e uno solo nella seconda. Un grazie al personale che non si è mai fermato e alla rete delle strutture di volontariato come Caritas, Antoniano e Cucine Popolari"
Al via dal 1° dicembre il piano del Comune rivolto all'accoglienza dei senzatetto durante il periodo invernale, che quest'anno conta una nuova struttura da 30 posti individuata in via Campana. Ecco le nuove regole
Non raggruppare, bensì separare le persone: i senzatetto potranno usufruire di strutture dove vengono rispettate le distanze di sicurezza e i protocolli sanitari. Previsti tamponi e vaccini antinfluenzali
Si chiama Porto Aperto il nuovo itinerario realizzato nell'ambito del progetto Gira La Cartolina: 3 passeggiate alla scoperta delle Resistenze bolognesi di ieri e di oggi
L'INTERVISTA. L'assessore alla Sanità e al Welfare fa il bilancio dell'emergenza sanitaria raccontando la gestione di strutture-dormitorio: "E' andata bene e non abbassiamo la guardia. La risposta alla crisi economica potrebbe arrivare con sistemi di sinergie fra pubblico e vari attori"
Annamaria Nicolini, coordinatrice del dormitorio Beltrame: "Gli educatori sono stremati, ma nessuno ha saltato un solo giorno di lavoro. Allestite tecnostrutture montate dalla Protezione Civile fuori dai dormitori per il pranzo"
La Regione Emilia-Romagna si è già attivata anticipando ai Comuni l’erogazione del Fondo Nazionale Povertà. Comuni, come Bologna, hanno prolungato i piani freddo
Il budget, di quasi 3400 euro, servirà a comprare e distribuire 25 sacchetti contenenti cibo e prodotti igienico-sanitari di prima necessità. "È una pratica di resistenza, nessuno deve rimanere solo"
Così Monico, vice-coordinatrice dell'Help Center, che attraverso una email dedicata è riuscito a raggiungere persone che altrimenti sarebbero rimaste invisibili. Tra le novità di quest'anno, il piano freddo bolognese mette a disposizione 20 nuovi alloggi e un corso di formazionione ad hoc
Si sta studiando la possibilità di far entrare il kit nel sistema di accoglienza turistica: i viaggiatori possano acquistare le borracce, sostenendo le attività di welfare cittadino
Una serata speciale per gli ospiti del centro Beltrame-Sabatucci. Il 'maestro' Fabio Cicolani: "Un momento che ha coinvolto gli operatori, gli educatori e gli ospiti che non sono stati solo pubblico ma anche modelli per un giorno. Il legame nasce dalla possibilità degli ospiti non solo di usufruire delle macchine, dei fili e delle stoffe ma anche di lasciare i capi da sistemare e ritrovarseli adattati ai loro desideri"
L'obiettivo è che il progetto 'Inps per tutti' entri in vigore già da luglio. Assistenti sociali sul territorio per intercettare i clochard a cui dare una mano
Tanti anni spesi per strada, in via del Borgo, dove in tanti gli erano ormai affezionati. Poi un brutto incidente, dopo il quale in molti lo davano per morto. Invece ....
Una nipote ritrovata smentisce la notizia circolata nel quartiere a seguito dell’affissione di cartelli che recitavano “Gennarino è salito in cielo”. Poi racconta il travagliato percorso dello zio e di come è finito a vivere in strada
Per l'organizzazione che monitora e assiste i fenomeni migratori in città il giro di vite del decreto sicurezza lascia in strada centinaia di fuoriusciti dai circuiti di accoglienza