Asia Usb in presidio permanente contro uno sfratto: "Buttata una famiglia in strada"
Nella nota si criticano anche le modalità con cui è stato sgomberata la famiglia, che aveva occupato "per necessità, perché non aveva altre soluzioni"
Nella nota si criticano anche le modalità con cui è stato sgomberata la famiglia, che aveva occupato "per necessità, perché non aveva altre soluzioni"
L' associazione proprietari immobiliari chiede un tavolo straordinario per arginare la possibile crisi di liquidità di famiglie e imprese
Per la grande maggioranza dei casi i nuclei hanno fatto sapere di lasciare in modo pacifico l'immobile, ma per un caso su cinque è dovuta intervenire la forza pubblica
Sessantenne incensurato nei guai per avere aggredito un ufficiale giudiziario
Con questo atto si costituisce un tavolo di confronto per evitare l'esecuzione coattiva dello sfratto per le categorie sociali fragili
Tutte le risorse stanziate nei comuni della Città metropolitana
L'associazione fa sapere di aver "predisposto un pool di professionisti a tutela dei proprietari e chiediamo agli ufficiali giudiziari di seguire pedissequamente il loro ruolo"
Un "contro-tavolo" dei proprietari di immobili e di Confedilizia per fare da contraltare al confronto che il nuovo Prefetto di Bologna, Attilio Visconti, ha intenzione di aprire in tema di sfratti
Morosità complessiva di circa sei milioni di euro ma questi numeri denotano "un trend di crescita"
Sit-in sul posto vs lo sfratto e accuse vs il Comune: "Sgombero due giorni dopo un incontro in cui si parlava di soluzioni.. servono risposte, anche per i tanti appartamenti non assegnati"
Consiglio interrotto due volte dalle proteste, in serata la promessa di un confronto. Di Benedetto (Lega) attacca: "Ma tutto ciò è normale?"
Il fondo va ad aiutare i municipi a sostenere il reddito di chi, incolpevolmente, non riesce più a pagare l'affitto. Le regole per accedere alla misura. Nella provincia di Bologna dove risiedono 493 mila nuclei famigliari e dove arriveranno 1,4 milioni di euro, nel 2020 sono state 501 le famiglie (2.725 in Emilia-Romagna) sfrattate per morosità
Nella Città metropolitana di Bologna sarebbero 1.525 le richieste di esecuzione
E' successo stamattina in via Agucchi, davanti ad un edificio delle Poste abbandonato
Nel 2020 emessi più di 600 sfratti a Bologna, 3mila in tutta la regione
Occorre "il censimento di tutti gli alloggi disponibili e mettere sul mercato case a 300-350 euro al mese"
Papà di 4 figli di cui una disabile, il giovane pakistano dovrà lasciare il suo appartamento entro fine anno e non sa come fare: "Mi hanno anche proposto una finanziaria da 10 mila, ma non basta"
Presentato il dossier "Bologna, la domanda di casa: una lettura delle graduatorie comunali al tempo della pandemia", risultato di un'indagine promossa da Comune e Alma Mater
Cgil-Cisl-Uil e i sindacati inquilini Sunia-Sicet-Uniat hanno manifestato in Piazza Roosvelt: "La Prefettura se ne deve fare carico"
Manifestazione il 23 giugno davanti alla Prefettura. In Regione le famiglie con difficoltà a pagare l'affitto fino a quasi 52.000
Il calendario di ripresa delle procedure di morosità allo studio in parlamento mette agistazione ai sindacati degli inquilini dell'Emilia-Romagna: "Così le amministraizoni locali verranno travolte"
Il sindacato di base in presidio con la famigli che rischia lo sfratto. Il consigliere di quartiere Begaj: "Questa città sta diventando respingente"
Confermate le misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo
Completamente opposte le viersioni di alcuni casi venuti ala luce. I ragazzi spostati di alloggio, ma per loro potrebbe scattare la sospensione per tre mesi del diritto alla residenza
"La drammaticità del problema delle abitazioni e del settore commerciale che porta all’annientamento del diritto di proprietà, ci impone di reagire". Appuntamento il 25 ottobre in Piazza Maggiore