"Novità previste da un atto approvato dalla Giunta regionale che mira ad allargare la platea dei destinatari della campagna di screening volontaria e gratuita"
Nel laboratorio analisi che macina esami a raffica per capire tempi di attesa, modalità, differenza tra un test di screening e un esame molecolare. Poi le raccomandazioni dei dottori e un'anticipazione: in arrivo il test salivare, funziona come un chewing-gum
Test anche agli studenti dei percorsi Istruzione e Formazione Professionale, al personale scolastico delle scuole, di ogni ordine e grado, e al personale degli enti di formazione professionale
Lo screening, su base volontaria, è gratuito e si rivolge a bambini e alunni 0-18 e maggiorenni iscritti alle superiori, con rispettivi familiari se conviventi, e studenti universitari con medico in regione Emilia-Romagna
“Il virus sta circolando, può far ancora male, nulla è efficace se non c'è un atteggiamento generalizzato di responsabilità, attenzione e concentrazione"
Al via oggi i test sierologici in piazza della Costituzione in concomitanza con i test di ingresso all'università. Per la riapertura delle scuole in arrivo 2 milioni di tamponi rapidi