Il segretario dello Spi-Cgil Emilia-Romagna, era stato ricoverato a fine dicembre dopo aver contratto il Covid, è morto nel reparto di terapia intensiva del Sant’Orsola
“I tanti cantieri in essere nelle aree ospedaliere interne riducono drasticamente gli spazi, già precari, che venivano utilizzati per garantire la sosta agli operatori"
Dopo la citazione diretta a giudizio tra i militanti di Riders Union c'è ottimismo sull'esito giudiziario che vede una decina di ciclofattorini accusati di imbrattamento e violenza privata. "Da parte del sindacato narrazione vittimista"
Oltre tremila firme, raccolte nei presidi ospedalieri della Regione, per chiedere la stabilizzazione del personale precario assunto durante l'emergenza Covid 19 sono state consegnate questa mattina all'assessore
Il segretario Zignani lancia nuovamente l'allarme: "In queste ore stiamo parlando dello 0,2% o 0,3% in più o in meno alle prossime elezioni. Molti stanno giocando sulla pelle di lavoratori e cittadini"
Per i sindacati "la ripresa delle esecuzioni degli sfratti - nell'area metropolitana - metterebbe a dura prova anche i Comuni che non potranno affrontare con adeguati mezzi questa nuova emergenza"
Alla vigilia di uno sciopero nella logistica, il sindacato di base ha presentato un esposto all'ispettorato del lavoro. Ma anche Cgil, Cisl e Uil puntualizzano sui motivi della protesta nell'appalto del colosso della moda online
Più trasporti pubblici, assunzione dei precari della scuola e tutela della salute, le richieste delle sigle presenti, da Potere al Popolo al collettivo Noi restiamo
Operai di 20 aziende del bolognese connesse in streaming con un maxischermo: "Per dire no alla contrattazione aziendale e per il rinnovo del contratto nazionale"
Una delle piattaforme che ha aderito alla carta di Bologna sui diritti dei rider ha annunciato l'adeguamento al rialzo delle tariffe minime. Sindacati e fattorini soddisfatti "ma la strada è ancora lunga"
"Al fine di consentire alle parti di proseguire il confronto per la definizione di un contratto collettivo nazionale di lavoro". Oggi ancora un presidio in Piazza Nettuno
Il Sap parla di un “Pit Stop". Il personale costretto "ad attendere l’equipaggio del turno precedente per effettuare il più velocemente possibile il cambio sul posto"
Il primo cittadino assicura che Palazzo d'Accursio si sta impegnando per modificare "l'organizzazione del lavoro per prevedere una forma ibrida, sia presenza che smart working"
Fantic Motor, che ha acquisito l'azienda dalla giapponese Yamaha, ha "confermato le garanzie sull’attuale occupazione, oltre all’intenzione di mantenere l’Azienda con la sua identità, storia e ragione sociale"