Censimento rom e sinti, il 99% ha la cittadinanza italiana: attacca la destra
Complessivamente, sono stati rilevati 144 insediamenti: 132 le aree sosta e 112 le micro aree
Complessivamente, sono stati rilevati 144 insediamenti: 132 le aree sosta e 112 le micro aree
Dopo un percorso di 3 anni, accompagnerà i funzionari del Comune in aree sinte private di Bologna e in quella a San Lazzaro
La neosenatrice e consigliera comunale del Carroccio ha sollevato questione di legittimo impedimento. Udienza aggiornata al 18 marzo 2019
Arriva all'atto finale che dovrebbe avviare lo spostamento di una trentina di abitanti del campo di via Erbosa verso due zone più piccole
"Voglio vivere nella mia roulotte" si sfoga una donna, e i residenti: 'Sarebbe la ciliegina sulla torta della Bolognina'
Dalla situazione in Montagnola, alle nomine in Comune, ai campi sinti: 'Il progetto che abbiamo è molto ambizioso'
In Commissione l'assessore al Welfare, Luca Rizzo Nervo, fa il punto sullo svuotamento di via Erbosa passato da 87 a 56 abitanti. Restano da sistemare 45 persone
Lo ha riferito il presidente del quartiere Navile Daniele Ara, specificando che 'potrebbe essere anche auspicabile che di micro-aree ne servano solo due'. Al posto del mini-campo una vasca per il depuratore Hera
La Regione apre a piccolo insediamenti privati, autofinanziati cioè dai nuclei che vi abiteranno. Nel progetto anche l'opzione di scelta di abitazioni tradizionali
Qualche giorno fa l'accusa del leghista Umberto Bosco, che ha contato 480.000 euro di bollette accumulate e non pagate al campo sinti di via Erbosa. L'assessore al welfare: "Avviate da tempo tutte le procedure per la riscossione dei mancati versamenti"
Ammonterebbero a 480.000 euro le bollette non pagate in 5 anni dai sinti di via Erbosa che potranno accedere alle nuove micro-aree introdotte dal Comune: 'Un'amministrazione che si dà delle regole senza applicarle non può essere presa sul serio'
L'opposizione attacca: "Triplicheranno le aree e per quanto riguarda le utenze come già accade in un'altra area cittadina, anche se intestate a loro, verranno poi coperte dal Comune se non pagate"
La Giunta ha approva il progetto: il campo chiude e nel giro di un anno le 21 famiglie che vivono all'interno saranno accompagnate a scegliere una soluzione abitativa alternativa, sempre al Navile
La ragazzina fortunatamente è riuscita a mettersi in salvo, uscendo da un finestrino. Il padre in manette per tentato omicidio. Dietro il raptus, probabilmente una lite familiare
Oggi manifestazione nazionale della comunità all'ombra delle Due Torri. Il corteo è arrivato in Piazza XX Settembre dopo una sosta al monumento della Shoah
Il presidente delle associazioni Davide Casadio: "Il 16 maggio saremo circa un migliaio e ricorderemo la ribellione nel lager nazista di Birkenau del 1944. Da sempre perseguitati"
Sperimentazione di soluzioni insediative innovative; sostegno a iniziative di autocostruzione e auto recupero; riuso delle micro-aree private, realizzate senza titolo; contributi ai Comuni e alle loro Unioni. Questi i punti principali
Superamento dei campi sosta di grandi dimensioni, tutela della salute, sostegno all'istruzione e all'inserimento lavorativo. Sono alcuni degli obiettivi del progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale per l'inclusione di rom e sinti
Hanno sfilato pacificamente tra canti e slogan per dire no alla discriminazione
In piazza contro 'l'ondata di odio che li avvolge' e per i loro diritti. Sodalizzano sindacati, centri sociali, collettivi e associazione: 'Ne ghetti nè confini, simo tutti cittadini', recitano alcuni cartelli. La politica locale si spacca, c'è chi sfila al loro fianco, chi avvia presidi di protesta
Così il sindaco, lamentando false dicerie sul tema. Sulla manifestazione di sabato, avvisa: 'No violenze o strumentalizzazioni". Intanto i manifestanti reclutano anche il senatore Lo Giudice, sfilerà in corteo augurandosi che 'i bolognesi facciano sentire la loro vicinanza'
L'intenzione è sensibilizzare le persone sul tema delle minoranze attraverso manifestazioni, ma anche di costruire un piccolo museo per far conoscere la loro storia. Intanto al corteo di sabato annunciata la partecipazione anche del senatore del Pd Luigi Manconi
Da Forza Italia a Forza Nuova a Fratelli D'Italia, tutti contro il corteo rom e sinti di sabato 16 maggio. Drappo bianco alle finestre per una "Bologna senza macchia", mentre la Lega si "astiene"
Così il consigliere comunale Pieralisi, mentre l'onorevole vendoliano Paglia, dopo le contro-manifestazioni di protesta annunciate, manda a dire: "no a destre xenofobe" difendendo il diritto della comunità rom sinti a scendere in piazza per "protestare vs l'ondata di odio che li riguarda, per ricordare le vittime sinti della Uno Bianca..."