Dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile due benemerenze alla Regione e all'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
Dopo l'ultimo evento sismico, sono rimbalzati sul web dubbi vari, come ad esempio il possibile nesso fra caldo atipico e terremoto. L'esperto INGV fa chiarezza
Davide Pappalardo, tornato in Sicilia per le feste, descrive i momenti della scossa pensando ai rischi: "Speriamo che l'Etna adesso si limiti a dare spettacolo con fenomeni parossistici e la smetta di far paura"
A quanto si apprende, la volonta' di Errani di non mantenere l'incarico sarebbe dovuta a una sua insoddisfazione per come sta procedendo la ricostruzione nei territori colpiti un anno fa
Alle 9 del mattino di 5 anni fa la scossa da 5.9. Scuole chiuse, uffici comunali chiusi, verifiche agli edifici mentre la cupola della chiesa di Pieve di Cento era implosa. Oggi Mattarella in visita
Oltre 400 km per incontrare i terremotati e sensibilizzare le piazze, nulla di strano, solo piedi buoni e resistenza fisica, ma Mauro non lo fa in tutta ginnica
Tenici, amministrativi e contabili suddivisi in squadre operative, raggiungeranno il cratere tra il 29 gennaio e il 18 febbraio. La giunta Merola ha stanziato 45 mila euro
Il Saer, Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna, è stato chiamato per i sopralluoghi dopo le forti scosse di ieri: "Siamo partiti subito e sotto il diluvio abbiamo trovato paura e agitazione"
Una forte scossa di magnitudo 6.3 è stata registrata poco dopo le 21 con epicentro nelle Marche, si è avvertita in quasi tutto il centro Italia, fino ad alcune zone del capoluogo emiliano come documenta il video di un lettore
Dall'elicottero mandato ad Amatrice per elitrasportare alcune unità cinofile del Soccorso Alpino Forestale la testimonianza di Bruno Zorzi: "Paesi rasi al suolo e i puntini colorati, i soccorritori al lavoro"
Sono partiti ieri sera alla volta delle zone del cratere. Intanto continua la presenza costante H24 della Centrale Operativa Regionale in Via Selva della Pescarola
Apertura "sotto tono" a causa della tragedia che ha colpito le popolazioni del centro-Italia. In segno di solidarietà, annullate due iniziative previste in Sala Nilde Iotti
Grande solidarietà da Bologna: Virginio Merola, Claudio Broglia e Daniele Manca 'promettono' un impegno sincero, ricordando la stessa tragedia vissuta direttamente quattro anni fa. Intanto il PD sospende i dibattini alle Feste dell'Unità
Si risveglia l'attività sismica che da molti mesi riguarda il crinale appenninico che separa le due province emiliane. Fra le 18.23 e le 19.33 di oggi registrati ben sette terremoti superiori a MI 2.0