Notizie su SPETTACOLO
Wrestling show - il migliore d'Italia
Paola Minaccioni: "Dal vivo sono molto meglio"
Diventare doppiatori: un’Accademia a Bologna
Avere l’opportunità di studiare e formarsi con dei maestri di alta qualità non è da tutti. Un corso di recitazione e doppiaggio senza limiti di età a Bologna
Settore cinematografico e spettacolo dal vivo: 31 nuovi corsi finanziati
La Giunta regionale ha approvato 21 corsi di alta formazione, 2 per tecnico del suono e 8 percorsi di formazione continua. Potranno essere frequentati da 485 persone. Colla e Felicori: “Settori strategici dalle enormi potenzialità”
"Mo sóppa, che spetâcuel!": festa dello spettacolo dialettale bolognese
Come un uomo inseguito
Emiliano Luccisano al Dheon con "Tutta la Vita di Dietro"
"Biancaneve" al Teatro Testoni
I Colori dell' Acqua: uno spettacolo che parla ai bambini di elementi semplici, naturalmente belli
Halloween e Dia de Muertos: festival di cultura e musica messicana al DumBo
Ristori cultura. Cinema e spettacolo, 2 milioni e 350 mila euro per i settori: al via il bando regionale gestito da Unioncamere
Un milione di euro a disposizione delle imprese del settore cinematografico e 1,350 milioni per gli operatori dello spettacolo. Domande on line dal 12 maggio al 4 giugno
Cinema aperti con il nuovo film di Woody Allen dal 6 maggio nelle migliori sale di Bologna
DAMS Ieri, oggi e domani: tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani"
Il DAMS compie 50 anni, arrivano anche Daria Bignardi e Toni Servillo
Nel 2021 il primo dipartimento italiano di Disciplina delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, il Dams di Bologna, compie 50 anni. Per festeggiare questo traguardo è in calendario una sorta di 'reunion' di ex studenti eccellenti
Lavoratori dello spettacolo in presidio: "Da un anno senza lavoro, ridateci dignità" | VIDEO
In piazza San Giuseppe la mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi
Schiacciati dalla pandemia, gli operatori dello spettacolo dal vivo fanno rete: "Serve immaginare un futuro nuovo"
È nata l’Associazione PER, per daer voce a tutto il settore, in sofferenza: "Prima della pandemia, il settore produceva centinaia di eventi, con milioni di euro di fatturato. All’attuale blocco del comparto, alcuni operatori hanno reagito congiuntamente riflettendo sul proprio ruolo professionale, economico-sociale"
L'appello degli invisibili dello spettacolo: "Non lasciate morire la cultura" | VIDEO
Federico, Luigi e Ylenia sono tre lavoratori del settore che a causa del Covid hanno visto completamente cambiare il proprio lavoro
"L'assenza spettacolare", anche il settore cultura-spettacolo protesta vs le misure anti-Covid
Manifestazione oggi in piazza Roosvelt contro gli effetti delle misure anti-Covid emanate dal Governo sul settore cultura-spettacolo e per chiedere l'istituzione di un tavolo permanente tra le parti sociali e più tutele per i lavoratori atipici
Nuovo Dpcm, Teatro Duse: "Lavoro vanificato, ora misure di sostegno straordinarie"
La direzione artistica del Teatro bolognese comunica la sospensione degli spettacoli e commenta le ultime misure, in vigore da oggi
La musica dal vivo riparte: concerto solidale per i lavoratori dello spettacolo in piazza Maggiore. Anche Gianni Morandi a sostegno
Un aiuto per gli 'invisibili', così sul palco - il 12 settembre - tanti ospiti si alterneranno, alcuni in presenza, altri da remoto. Spettacolo gratuito, pubblico presente ma limitato nel rispetto delle norme Covid
Lockdown e crisi settore cultura: nasce manifesto degli operatori dello spettacolo. Pronto concertone in piazza
Prima iniziativa di "Per", un gruppo di operatori culturali, per dare risposte concrete alla crisi aperta dalla pandemia da Covid-19. L'obiettivo: far rivivere la musica dal vivo. La Regione a sostegno dell'evento
Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Basta aiutini, ma tutele vere"
Sit-in piazza Maggiore, dove oggi si ritrovano musicisti, attori teatrali, tecnici e sarte di scena colpiti più di altri dal lockdown