È nata l’Associazione PER, per daer voce a tutto il settore, in sofferenza: "Prima della pandemia, il settore produceva centinaia di eventi, con milioni di euro di fatturato. All’attuale blocco del comparto, alcuni operatori hanno reagito congiuntamente riflettendo sul proprio ruolo professionale, economico-sociale"
Manifestazione oggi in piazza Roosvelt contro gli effetti delle misure anti-Covid emanate dal Governo sul settore cultura-spettacolo e per chiedere l'istituzione di un tavolo permanente tra le parti sociali e più tutele per i lavoratori atipici
Un aiuto per gli 'invisibili', così sul palco - il 12 settembre - tanti ospiti si alterneranno, alcuni in presenza, altri da remoto. Spettacolo gratuito, pubblico presente ma limitato nel rispetto delle norme Covid
Prima iniziativa di "Per", un gruppo di operatori culturali, per dare risposte concrete alla crisi aperta dalla pandemia da Covid-19. L'obiettivo: far rivivere la musica dal vivo. La Regione a sostegno dell'evento
Una maratona sì, ma non sportiva: a novembre e dicembre 12 concerti, poi altri 4 nel 2020. L'artista ha parlato di un ritorno alle origini: "La mia bella città, uno storico teatro che mi ha fatto tremare e un rapporto più profondo con il pubblico"
Così il sindaco Merola, ricordando momenti importanti della carriera del produttore in città: dall'esibizione di Bob Dylan in occasione della visita di Giovanni Paolo II al concertone per Dalla
In lutto il mondo dello spettacolo per il produttore di format di grande successo. Tra gli artisti legati alla sua carriera anche Fiorello, Gianni Morandi e Lucio Dalla
L'INTERVISTA - Claudia Rota "Dee Amante" spiega perchè così tante donne vogliono imparare quest'arte: "Donne dai 20 ai 60 anni. Il desiderio di stare bene con se stesse è uguale per tutte, con consapevolezze diverse"