analizzando i data base delle singole strutture si scopre che, al 10 dicembre era gia' stato prenotato l'85% delle stanze disponibili, contro il 68% registrato l'anno scorso alla stessa data
Bologna ancora nella top ten, ma fuori dal triste podio, soppiantata dal balzo di Firenze. Media nazionale in calo del 2,4 per cento, stesso trend da cinque anni consecutivi, boom stupefacenti
Tra gli intervistati prevale chi ha svolto attivita' gratuita (20,3%), seguito da chi ha partecipato a riunioni (11,5%) e da chi ha fatto donazioni (8,1%)
Il reddito complessivo medio per contribuente nell'area metropolitana bolognese è più alto del 10,6% rispetto a quello regionale e del 23,1% rispetto alla media nazionale
Gli uomini soffrono per amore, single e millennials si consolano con frutta secca e pistacchi: una ricerca di American Pistachio Growers esplora le emozioni e la salute del cuore degli emiliano-romagnoli
I bambini nascono soprattutto da coppie over 30, in un caso su tre non sposate ma con un legame stabile, e quasi 2 neonati su 5 hanno almeno un genitore di nazionalità non italiana
Bolzano in testa, Trapani in coda. La nostra città fra le prime cinquanta nella classifica annuale di Italia Oggi, che fa un'indagine arrivando alla media che mette in relazione statistiche su ambiente, lavoro, scuola e finanza
Nel dato pesa l'aumento dell'uso del mezzo ecologico in ambito urbano negli ultimi anni. Monesi: "Tutelare di più l'utenza debole, ma mancano le risorse"
Il giorno dove si fanno più sinistri stradali è un giovedì, di solito in settembre. Fasce orarie a rischio quelle in entrata e uscita dal lavoro. Aumentano i veicoli: 6,5 per cento in dieci anni
I dati di Crif per il primo semestre del 2017 evidenziano peraltro come il numero di persone che chiede accesso al credito sia in linea con la media nazionale
Aumenti a quattro cifre per chi scegli di farsi recapitare in cibo a casa: i 'Millennials' i più affezionati, i liberi professionisti amano sperimentare e spendono di più con 700 euro all'anno